Discussione:
Aiuto sull'espressione idiomatica "Quando ci vuole ci vuole"
(troppo vecchio per rispondere)
UF
2005-05-10 20:20:16 UTC
Permalink
Ciao,

Probabilmente non e' molto difficile ma non sono riuscito a trovare come
tradurre correttamente questo idioma. "Quando ci vuole ci vuole"

Grazie in anticipo per l'aiuto.

UF
jonny
2005-05-10 20:32:53 UTC
Permalink
Post by UF
Ciao,
Probabilmente non e' molto difficile ma non sono riuscito a trovare come
tradurre correttamente questo idioma. "Quando ci vuole ci vuole"
Grazie in anticipo per l'aiuto.
UF
"When push comes to shove" ??
antonio from S-o-T
2005-05-10 21:26:45 UTC
Permalink
Post by jonny
"When push comes to shove" ??
Sarebbe un po' "quando si fa sul serio", o "quando il gioco si fa duro".

Forse anche "al momento della verita'" (tipo: when the chips are down).

Chissa' in alcuni casi anche "quando ci vuole ci vuole", dipende dal
contesto.
Giovanni Neiman
2005-05-11 06:51:38 UTC
Permalink
Post by jonny
Post by UF
Probabilmente non e' molto difficile ma non sono riuscito a trovare come
tradurre correttamente questo idioma. "Quando ci vuole ci vuole"
Grazie in anticipo per l'aiuto.
"When push comes to shove" ??
oddio...il verbo "shove" lo conosco solo usato in un contesto
pornografico, dove si può trovare anche il verbo "push"
(naturalmente)...

questo mi fa pensare: dici sul serio, o è una battuta? :-)))
(se vuoi, eventualmente poi, te la spiego)
--
Post by jonny
Giò
.....................................................
Vides ut alta stet nive candidum
Soracte nec iam sustineant onus
silvae laborantes geluque
flumina constiterint acuto?
(Orazio - Odi I, 9)
.....................................................
"Ancora non riesco a capire come gli sia venuta in mente"
(Richard Feynman)
.....................................................
Mary Cassidy
2005-05-11 07:13:12 UTC
Permalink
Post by Giovanni Neiman
Post by jonny
"When push comes to shove" ??
oddio...il verbo "shove" lo conosco solo usato in un contesto
pornografico,
Davvero?? E' una parola normalissima.
--
Mary
Giovanni Neiman
2005-05-11 08:25:03 UTC
Permalink
Il Wed, 11 May 2005 09:13:12 +0200, Mary Cassidy
Post by Mary Cassidy
Post by Giovanni Neiman
Post by jonny
"When push comes to shove" ??
oddio...il verbo "shove" lo conosco solo usato in un contesto
pornografico,
Davvero?? E' una parola normalissima.
"shove it in" (o "shove in it", se preferisci)

"push harder"


pure in certi 'contesti', sono parole 'normalissime'



"When push comes to shove" può significare pressappoco "when trying
to enter inside, finally it comes to a result as you can shove it in"
--
Post by Mary Cassidy
Giò
.....................................................
Vides ut alta stet nive candidum
Soracte nec iam sustineant onus
silvae laborantes geluque
flumina constiterint acuto?
(Orazio - Odi I, 9)
.....................................................
"Ancora non riesco a capire come gli sia venuta in mente"
(Richard Feynman)
.....................................................
jonny
2005-05-11 08:54:01 UTC
Permalink
On Wed, 11 May 2005 06:51:38 GMT, Giovanni Neiman
Post by Giovanni Neiman
Post by jonny
Post by UF
Probabilmente non e' molto difficile ma non sono riuscito a trovare come
tradurre correttamente questo idioma. "Quando ci vuole ci vuole"
Grazie in anticipo per l'aiuto.
"When push comes to shove" ??
oddio...il verbo "shove" lo conosco solo usato in un contesto
pornografico, dove si può trovare anche il verbo "push"
(naturalmente)...
I think that says more about your mind than it does for the word ;)
I'm joking of course. "When push comes to shove" is a common
expression. To shove/stick/ram/thrust/pound/nail/come/ does not invoke
sexual connotations for me when used in a non-sexual context.
Post by Giovanni Neiman
questo mi fa pensare: dici sul serio, o è una battuta? :-)))
Nope, I'm serious.
Post by Giovanni Neiman
(se vuoi, eventualmente poi, te la spiego)
Explain what to me? I don't understand.
Giovanni Neiman
2005-05-11 10:35:47 UTC
Permalink
Post by jonny
I think that says more about your mind than it does for the word ;)
I'm joking of course. "When push comes to shove" is a common
expression. To shove/stick/ram/thrust/pound/nail/come/ does not invoke
sexual connotations for me when used in a non-sexual context.
sai com'è...è che da quando ho letto The rules of attraction, guardo
alla lingua inglese in un modo diverso...
ogni volta che apro bocca mi devo limitare.

sarà anche perché, in una lingua straniera, quello che diciamo non è
mai totalmente *sentito*.

se dico "vaffanculo" magari è una cosa. ma "fuck off" sono solo
parole...
--
Post by jonny
Giò
.....................................................
Vides ut alta stet nive candidum
Soracte nec iam sustineant onus
silvae laborantes geluque
flumina constiterint acuto?
(Orazio - Odi I, 9)
.....................................................
"Ancora non riesco a capire come gli sia venuta in mente"
(Richard Feynman)
.....................................................
Laz
2005-05-11 11:00:16 UTC
Permalink
Post by Giovanni Neiman
sarà anche perché, in una lingua straniera, quello che diciamo non è
mai totalmente *sentito*.
se dico "vaffanculo" magari è una cosa. ma "fuck off" sono solo
parole...
E' solo questione di abitudine... io ho preso l'abitudine di
"bestemmiare" (in senso figurato) in inglese tra me e me... quando sono
nel traffico ad esempio...
--
Laz - [http://www.dimensionedelta.net]
"Well, I figured, what the hell!"
Giovanni Neiman
2005-05-11 12:02:19 UTC
Permalink
Post by Laz
E' solo questione di abitudine... io ho preso l'abitudine di
"bestemmiare" (in senso figurato) in inglese tra me e me... quando sono
nel traffico ad esempio...
antiquum...ormai va di moda bestemmiare in tedesco: non l'hai visto
The Bourne identity?

Scheiße!
--
Post by Laz
Giò
.....................................................
Vides ut alta stet nive candidum
Soracte nec iam sustineant onus
silvae laborantes geluque
flumina constiterint acuto?
(Orazio - Odi I, 9)
.....................................................
"Ancora non riesco a capire come gli sia venuta in mente"
(Richard Feynman)
.....................................................
Cingar
2005-05-11 16:29:59 UTC
Permalink
Post by Laz
E' solo questione di abitudine... io ho preso l'abitudine di
"bestemmiare" (in senso figurato) in inglese tra me e me... quando sono
nel traffico ad esempio...
Per caso sei tu quel tizio che l'altro giorno sulla circonvallazione
urlava "I swear I wasn't talking to you!" a quell'enorme camionista
scozzese armato di chiave inglese?

--
Cingar
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
antonio from S-o-T
2005-05-10 20:40:20 UTC
Permalink
Post by UF
Probabilmente non e' molto difficile ma non sono riuscito a trovare come
tradurre correttamente questo idioma. "Quando ci vuole ci vuole"
E' invece sicuramente difficile, perche' non c'e' traduzione letterale.

Uno dei tanti modi, con piu' o meno lo stesso tono, puo' essere:

"You will get what is coming to you" o "you had it coming" che pero'
significa "avrai cio' che ti meriti" o "te lo sei meritato".

antonio
UF
2005-05-10 21:05:23 UTC
Permalink
Post by antonio from S-o-T
Post by UF
Probabilmente non e' molto difficile ma non sono riuscito a trovare come
tradurre correttamente questo idioma. "Quando ci vuole ci vuole"
E' invece sicuramente difficile, perche' non c'e' traduzione letterale.
"You will get what is coming to you" o "you had it coming" che pero'
significa "avrai cio' che ti meriti" o "te lo sei meritato".
antonio
Ciao Antonio e grazie dell'aiuto pero' non e' che queste due espressioni
hanno un significato un po' diverso ? Nel senso che la frase "quando ci
vuole ci vuole" nasconde il concetto che e' stato indispensabile fare un
qualcosa di necessario pero' in senso generale, mentre i tuoi due
suggerimenti sembrano fare riferimento a una persona in particolare
("tu" in questo caso).

Mmmm dilemma interessante...

UF
antonio from S-o-T
2005-05-10 21:30:19 UTC
Permalink
Post by UF
Ciao Antonio e grazie dell'aiuto pero' non e' che queste due espressioni
hanno un significato un po' diverso ? Nel senso che la frase "quando ci
vuole ci vuole" nasconde il concetto che e' stato indispensabile fare un
qualcosa di necessario pero' in senso generale, mentre i tuoi due
suggerimenti sembrano fare riferimento a una persona in particolare
("tu" in questo caso).
Io pensavo a uno che da' un pugno ad un altro e dice "quando ci vuole ci
vuole".
Anche "you asked for it" sarebbe andato bene.

Forse tu intendevi "e' inevitabile", in tal caso non so pensare ad altro
tranne che "it is inevitable", "it is no option".
antonio from S-o-T
2005-05-10 21:53:42 UTC
Permalink
Post by antonio from S-o-T
Forse tu intendevi "e' inevitabile", in tal caso non so pensare ad altro
tranne che "it is inevitable", "it is no option".
Aggiungo ora anche "it can't be helped"
UF
2005-05-10 21:58:23 UTC
Permalink
Post by antonio from S-o-T
Post by antonio from S-o-T
Forse tu intendevi "e' inevitabile", in tal caso non so pensare ad altro
tranne che "it is inevitable", "it is no option".
Aggiungo ora anche "it can't be helped"
Ciao Antonio, in effetti credo che la traduzione di Jonny sia forse la
piu appropriata.....

Dall'Oxford

when push comes to 'shove(informal) when there is no other choice; when
everything else has failed

mi sembra che centri particolarmente il significato dell'espressione
italiana. Cosa ne dici ?

UF
FB
2005-05-11 09:38:31 UTC
Permalink
On Tue, 10 May 2005 23:58:23 +0200, UF wrote:

[...]
Post by UF
when push comes to 'shove(informal) when there is no other choice; when
everything else has failed
mi sembra che centri particolarmente il significato dell'espressione
italiana. Cosa ne dici ?
Mi sto convincendo che "quanno ce vo, ce vo" non ha una traduzione decente.


Ciao, FB
--
"You must have had a most happy childhood there."
"Er, it was terrific."
"I'm so glad."
"No, I didn't mean it that way."
"I'm so sorry."
("The Philadelphia Story")
antonio from S-o-T
2005-05-11 17:06:50 UTC
Permalink
Post by UF
Dall'Oxford
when push comes to 'shove(informal) when there is no other choice; when
everything else has failed
mi sembra che centri particolarmente il significato dell'espressione
italiana. Cosa ne dici ?
Che dipende tutto dal contesto. Secondo me traduce solo la prima parte della
frase "quando ci vuole..." ma non la seconda "ci vuole!".

Pero' e' solo una questione di contesto, percio'..."if the cap fits, wear
it".
Cingar
2005-05-11 15:59:57 UTC
Permalink
Post by UF
Ciao,
Probabilmente non e' molto difficile ma non sono riuscito a trovare come
tradurre correttamente questo idioma. "Quando ci vuole ci vuole"
Forse "When you need it, you need it badly", dove "badly" si può omettere
o sostituire, secondo il senso, con "for good", "for real", "now",
"yesterday", "quickly".

Ma non sono sicuro che s'adatti a tutti i possibili usi dell'idiom
italiano.

-
Cingar
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
joscurtin
2005-05-11 16:34:23 UTC
Permalink
Post by UF
Ciao,
Probabilmente non e' molto difficile ma non sono riuscito a trovare come
tradurre correttamente questo idioma. "Quando ci vuole ci vuole"
Grazie in anticipo per l'aiuto.
"When you must, you must".
"When you have to, you have to".
"When you have to do it, you have to do it".
"When ya gotta, ya gotta". (AmE colloquial).
"When ya gotta do it, ya gotta do it". (AmE colloquial)

Joe from Massachsetts
antonio from S-o-T
2005-05-11 17:13:50 UTC
Permalink
Post by joscurtin
"When you must, you must".
"When you have to, you have to".
"When you have to do it, you have to do it".
"When ya gotta, ya gotta". (AmE colloquial).
"When ya gotta do it, ya gotta do it". (AmE colloquial)
Joe from Massachsetts
Aggiungerei anche:

A man's gotta do what a man's gotta do.

(famosa frase di John Wayne!)
FB
2005-05-11 18:30:53 UTC
Permalink
Post by antonio from S-o-T
Post by joscurtin
"When you must, you must".
"When you have to, you have to".
"When you have to do it, you have to do it".
"When ya gotta, ya gotta". (AmE colloquial).
"When ya gotta do it, ya gotta do it". (AmE colloquial)
Those are the best so far!
Post by antonio from S-o-T
A man's gotta do what a man's gotta do.
(famosa frase di John Wayne!)
From which film?


Bye, FB
--
"Che cos'è un fallo da tergo? E non stiamo parlando della tua vita
privata."
(Intervista della Gialappa's Band a Elisabetta Canalis)
antonio from S-o-T
2005-05-11 18:56:28 UTC
Permalink
Post by FB
Post by antonio from S-o-T
A man's gotta do what a man's gotta do.
(famosa frase di John Wayne!)
From which film?
Non lo so esattamente, penso pero' di piu' di 1 film perche' la frase e'
piuttosto famosa.

Loading...