Discussione:
aiuto cercasi per decifrare indirizzo inglese
(troppo vecchio per rispondere)
Johnnie Walker
2005-08-19 07:44:08 UTC
Permalink
Ho scritto ad un tizio di un ospedale londinese per ricevere un articolo
scientifico.

Nella risposta, mi sono stati indicati l'indirizzo ed i recapiti telefonici
della persona in questione.

Li riporto di seguito:

Guy's Hospital
St Thomas' Street
London SE1 9RT
+44 (0207) 1884443 (nhs)
+44 (0207) 4034516 (private)
+44 (07767) 665888 (mobile)

Volevo una mano per interpretare questi dati.

Ad esempio, le cifre ed i numeri che seguono "London" (i.e. SE1 9RT)
corrispondono al nostro CAP?

All'interno del numero telefonico, immagino che "+44" corrisponda al
prefisso da utilizzare quando si chiama dall'estero (come il nostro "+39",
giusto?) e le cifre non in parentesi costituiscano il numero in toto...
E il numero fra parentesi? Forse che è il prefisso della regione (come il
nostro "06" per chi chiama da fuori Roma)?

Grazie, ciao.
Lex
2005-08-19 08:12:19 UTC
Permalink
L'indirizo è stra-completo!
SE WC EC NW.... sono i distretti (equivalente dei nostri CAP il SE1 è l'Head
District guarda anche
qua:http://en.wikipedia.org/wiki/London_postal_district#List_of_London_postal_districts

Per i numeri di telefono +44 Inghilterra. 0207 Londra.

Il primo dovrebbe essere dell'ospedale NHS infatti è il National Health
System mi pare.
Il secondo di casa ed il terzo un cellulare, dal prefisso credo Vodafone UK.
Ciao.
Johnnie Walker
2005-08-19 08:36:59 UTC
Permalink
E 9RT? E' il civico?
Post by Lex
L'indirizo è stra-completo!
SE WC EC NW.... sono i distretti (equivalente dei nostri CAP il SE1 è
l'Head District guarda anche
qua:http://en.wikipedia.org/wiki/London_postal_district#List_of_London_postal_districts
Per i numeri di telefono +44 Inghilterra. 0207 Londra.
Il primo dovrebbe essere dell'ospedale NHS infatti è il National Health
System mi pare.
Il secondo di casa ed il terzo un cellulare, dal prefisso credo Vodafone UK.
Ciao.
Lex
2005-08-19 10:15:03 UTC
Permalink
No è il subdistrict, ovvero nel district vengono raggruppate delle vie per
snellire il tutto, come succede in Italia (anche se rimane un unico numero):
Roma generico 00100, Roma via Magenta 00135.
Comunque anche senza il civico arriva comunque don't worry dude.
Ciao.
Post by Johnnie Walker
E 9RT? E' il civico?
Post by Lex
L'indirizo è stra-completo!
SE WC EC NW.... sono i distretti (equivalente dei nostri CAP il SE1 è
l'Head District guarda anche
qua:http://en.wikipedia.org/wiki/London_postal_district#List_of_London_postal_districts
Per i numeri di telefono +44 Inghilterra. 0207 Londra.
Il primo dovrebbe essere dell'ospedale NHS infatti è il National Health
System mi pare.
Il secondo di casa ed il terzo un cellulare, dal prefisso credo Vodafone UK.
Ciao.
Xakero
2005-08-19 20:51:40 UTC
Permalink
Post by Johnnie Walker
Guy's Hospital
St Thomas' Street
London SE1 9RT
+44 (0207) 1884443 (nhs)
+44 (0207) 4034516 (private)
+44 (07767) 665888 (mobile)
Volevo una mano per interpretare questi dati.
Ad esempio, le cifre ed i numeri che seguono "London" (i.e. SE1 9RT)
corrispondono al nostro CAP?
All'interno del numero telefonico, immagino che "+44" corrisponda al
prefisso da utilizzare quando si chiama dall'estero (come il nostro "+39",
giusto?) e le cifre non in parentesi costituiscano il numero in toto...
E il numero fra parentesi? Forse che è il prefisso della regione (come il
nostro "06" per chi chiama da fuori Roma)?
Per una chiamata internazionale dall'Italia in Inghilterra, non fare lo
zero del prefisso, per esempio 0044 207 1884443.
--
Xakero
Loading...