Discussione:
coded character set
(troppo vecchio per rispondere)
Davide Pioggia
2004-12-09 23:02:31 UTC
Permalink
Carissimi,
mi servirebbe un aiuto sul significato della espressione in oggetto.

Proviamo a partire dall'espressione _(en)coded character_, che più o
meno sta ad indicare un "carattere codificato", cioè un carattere dato
assieme al proprio codice. Se formiamo una tabella completa di questi
"caratteri codificati", avremo ovviamente un "insieme di caratteri
codificati".

Ora, che io sappia quando abbiamo un insieme di oggetti X, in inglese si
usa solitamente l'espressione _X set_. Così un insieme di numeri è un
_number set_, un insieme di caratteri è un _character set_, eccetera.

E quando abbiamo un insieme di _coded characters_?

Verrebbe da pensare a _coded character set_, ma ho il dubbio che
l'espressione divenga quanto meno ambigua perché non si capisce se
intendiamo
<coded character> set
oppure
coded <character set>.

Supponiamo infatti di avere un insieme di caratteri, cioè un _character
set_, e di codificarlo. Otteniamo un "insieme di caratteri
codificato", cioè - di nuovo - un _coded character set_, che dovrebbe
poter essere distinto da un "insieme di caratteri codificati".

Il mio (scarso) orecchio anglofono mi dice che l'espressione _coded
character set_ va sempre intesa così:
coded <character set>
cioè come "insieme di caratteri codificat*o*", e non come "insieme di
caratteri codificat*i*".

E' lo stesso "orecchio" che mi consente di mettere nel giusto ordine gli
aggettivi (quando ci prendo :-) ). Infatti se scriviamo _silly young
English man_ e non _English young silly man_ è proprio perché intendiamo
silly <young <English man>>
ovvero un giovane inglese che è sciocco.
Se invece avessimo scritto
English <young <silly man>>
staremmo parlando di un giovane schiocco il quale, per di più, ha la
disgrazia di essere inglese. Non esageriamo :-)
Per non parlare poi di
young <English <silly man>>
il quale è uno schiocco, che è inglese e per di più è anche giovane.
Pare una tragedia.

Ma se ho ragione, allora come si dice un "insieme di caratteri
codificat*i*"?
--
Ciao.
D.
AnnaBianca
2004-12-09 23:59:28 UTC
Permalink
Post by Davide Pioggia
Carissimi,
mi servirebbe un aiuto sul significato della espressione in oggetto.
Temo che coded non corrisponda a codificato.

--------------------------------------------------------------
Meaning of CODED CHARACTER SET
Computing Dictionary

Definition: A mapping from a set of integers to a set of characters. This
mapping is generally 1:1 (i.e., bijective), for example, the code position
65 in ASCII maps only to "A", and it's the only position that maps to "A".

There are several standard coded character sets, the most widely used is
ASCII, generally in its Latin-1 dialect, with Unicode becoming slowly more
common; while EBCDIC and Baudot are extinct except in legacy systems.
A coded character set may include letters, digits, punctuation, control
codes, various mathematical and typographic symbols, and other characters.
Each character in the set is represented by a unique character code (or
"code position").
---------------------------------------------------------------
Post by Davide Pioggia
Proviamo a partire dall'espressione _(en)coded character_, che più o
meno sta ad indicare un "carattere codificato", cioè un carattere dato
assieme al proprio codice. Se formiamo una tabella completa di questi
"caratteri codificati", avremo ovviamente un "insieme di caratteri
codificati".
Ora, che io sappia quando abbiamo un insieme di oggetti X, in inglese si
usa solitamente l'espressione _X set_. Così un insieme di numeri è un
_number set_, un insieme di caratteri è un _character set_, eccetera.
E quando abbiamo un insieme di _coded characters_?
Verrebbe da pensare a _coded character set_, ma ho il dubbio che
l'espressione divenga quanto meno ambigua perché non si capisce se
intendiamo
<coded character> set
oppure
fin qui ci siamo
Post by Davide Pioggia
coded <character set>.
cosa intendi con questo? forse vuoi dire encrypted? vorresti assegnare *un*
codice, che ne so "42", ad un insieme di caratteri?
Post by Davide Pioggia
E' lo stesso "orecchio" che mi consente di mettere nel giusto ordine gli
aggettivi (quando ci prendo :-) ). Infatti se scriviamo _silly young
English man_ e non _English young silly man_ è proprio perché intendiamo
silly <young <English man>>
ovvero un giovane inglese che è sciocco.
Se invece avessimo scritto
English <young <silly man>>
staremmo parlando di un giovane schiocco il quale, per di più, ha la
disgrazia di essere inglese. Non esageriamo :-)
Per non parlare poi di
young <English <silly man>>
il quale è uno schiocco, che è inglese e per di più è anche giovane. Pare
una tragedia.
Non mi pare che ci sia tutta questa libertà nell'ordine degli aggettivi, ma
su questo argomento ci sono persone molto più competenti di me sul
newsgroup.
Post by Davide Pioggia
Ma se ho ragione, allora come si dice un "insieme di caratteri
codificat*i*"?
coded character set!

Sta attento che parecchi termini informatici sono tradotti impropriamente in
italiano, spesso utilizzando false-friends.
Mike Brewer
2004-12-10 02:13:32 UTC
Permalink
Post by AnnaBianca
Post by Davide Pioggia
Carissimi,
mi servirebbe un aiuto sul significato della espressione in oggetto.
Temo che coded non corrisponda a codificato.
--------------------------------------------------------------
Meaning of CODED CHARACTER SET
Computing Dictionary
Definition: A mapping from a set of integers to a set of characters.
This mapping is generally 1:1 (i.e., bijective), for example, the code
position 65 in ASCII maps only to "A", and it's the only position that
maps to "A".
There are several standard coded character sets, the most widely used is
ASCII, generally in its Latin-1 dialect, with Unicode becoming slowly more
common; while EBCDIC and Baudot are extinct except in legacy systems.
A coded character set may include letters, digits, punctuation, control
codes, various mathematical and typographic symbols, and other characters.
Each character in the set is represented by a unique character code (or
"code position").
---------------------------------------------------------------
Post by Davide Pioggia
Proviamo a partire dall'espressione _(en)coded character_, che più o
meno sta ad indicare un "carattere codificato", cioè un carattere dato
assieme al proprio codice. Se formiamo una tabella completa di questi
"caratteri codificati", avremo ovviamente un "insieme di caratteri
codificati".
Ora, che io sappia quando abbiamo un insieme di oggetti X, in inglese si
usa solitamente l'espressione _X set_. Così un insieme di numeri è un
_number set_, un insieme di caratteri è un _character set_, eccetera.
E quando abbiamo un insieme di _coded characters_?
Verrebbe da pensare a _coded character set_, ma ho il dubbio che
l'espressione divenga quanto meno ambigua perché non si capisce se
intendiamo
<coded character> set
oppure
fin qui ci siamo
Post by Davide Pioggia
coded <character set>.
cosa intendi con questo? forse vuoi dire encrypted? vorresti assegnare
*un* codice, che ne so "42", ad un insieme di caratteri?
Post by Davide Pioggia
E' lo stesso "orecchio" che mi consente di mettere nel giusto ordine gli
aggettivi (quando ci prendo :-) ). Infatti se scriviamo _silly young
English man_ e non _English young silly man_ è proprio perché intendiamo
silly <young <English man>>
ovvero un giovane inglese che è sciocco.
Se invece avessimo scritto
English <young <silly man>>
staremmo parlando di un giovane schiocco il quale, per di più, ha la
disgrazia di essere inglese. Non esageriamo :-)
Per non parlare poi di
young <English <silly man>>
il quale è uno schiocco, che è inglese e per di più è anche giovane. Pare
una tragedia.
Non mi pare che ci sia tutta questa libertà nell'ordine degli aggettivi,
ma su questo argomento ci sono persone molto più competenti di me sul
newsgroup.
Post by Davide Pioggia
Ma se ho ragione, allora come si dice un "insieme di caratteri
codificat*i*"?
coded character set!
Sta attento che parecchi termini informatici sono tradotti impropriamente
in italiano, spesso utilizzando false-friends.
I couldn't possibly make any useful (even intelligible) comment on the
computer side of things , but if the distinction you draw is real and had to
be made clear in English , I would say
coded character set
coded-character set
However , I should be very surprised if this corresponded to any actual
technical usage .

Mike
Davide Pioggia
2004-12-10 03:27:30 UTC
Permalink
Post by Mike Brewer
I couldn't possibly make any useful (even intelligible) comment on the
computer side of things , but if the distinction you draw is real and
had to be made clear in English , I would say
coded character set
coded-character set
Già! Non avevo pensato all'uso dei trattini!
Post by Mike Brewer
However , I should be very surprised if this corresponded to any
actual technical usage .
In tutti i documenti, anche quelli ufficiali, si usa sempre _coded
character set_.

Il significato, però, è _coded-character set_.

(Potrei dimostrare che questo significato è del tutto equivalente alla
definizione gentilmente suggeritami da AnnaBianca, però non mi pare il
caso di fornire questa dimostrazione in un gruppo di linguistica. Mi
appello alla vostra fiducia :-) ).
Post by Mike Brewer
coded character set
coded-character set
e non usi il trattino nel primo caso, ne deduco che:

coded character set = coded character-set

cioè, usando la mia notazione:

coded character set = <coded <character set>>

Ma allora sei d'accordo con me, quando dico che un termine inglese
espresso nella forma _X Y Z_ "si sente" come <X <Y <Z>>>?

Io quando leggo o ascolto l'inglese faccio proprio questo: apro delle
"parentesi" fino a quando non si "richiudono" tutte. Non è una cosa che
faccio per calcolo: mi viene spontaneo, è il mio modo di percepire
questa lingua.

Se vogliamo mettere da parte i tecnicismi della informatica, proviamo a
riflettere su una espressione come questa:

FIAT Motor Car Company

Se non usiamo i trattini a me viene da interpretarla così:

FIAT <Motor <Car Company>>

che però non significa niente, o comunque ha un significato piuttosto
strano (sarebbe una società che produce carrozze, la quale società è
motorizzata e si chiama FIAT :-) ).

E allora, come suggerisci tu, ci vuole un trattino:

FIAT Motor-Car Company

così l'interpretazione diventa quella giusta:

FIAT <Motor-Car <Company>>

Adesso che mi hai fatto pensare ai trattini, mi rendo conto che servono
proprio a questo. Ad esempio si scrive _bare-footed girl_ perché se
scrivessimo _bare footed girl_ significherebbe <bare <footed girl>>,
cioè una ragazza dotata di piedi, e nuda :-)

Dico male?

Grazie e a tutti e due!
--
Ciao.
D.
Mike Brewer
2004-12-10 11:39:23 UTC
Permalink
Post by Davide Pioggia
Post by Mike Brewer
I couldn't possibly make any useful (even intelligible) comment on the
computer side of things , but if the distinction you draw is real and
had to be made clear in English , I would say
coded character set
coded-character set
Già! Non avevo pensato all'uso dei trattini!
Post by Mike Brewer
However , I should be very surprised if this corresponded to any
actual technical usage .
In tutti i documenti, anche quelli ufficiali, si usa sempre _coded
character set_.
Il significato, però, è _coded-character set_.
(Potrei dimostrare che questo significato è del tutto equivalente alla
definizione gentilmente suggeritami da AnnaBianca, però non mi pare il
caso di fornire questa dimostrazione in un gruppo di linguistica. Mi
appello alla vostra fiducia :-) ).
Post by Mike Brewer
coded character set
coded-character set
coded character set = coded character-set
coded character set = <coded <character set>>
Ma allora sei d'accordo con me, quando dico che un termine inglese
espresso nella forma _X Y Z_ "si sente" come <X <Y <Z>>>?
Io quando leggo o ascolto l'inglese faccio proprio questo: apro delle
"parentesi" fino a quando non si "richiudono" tutte. Non è una cosa che
faccio per calcolo: mi viene spontaneo, è il mio modo di percepire
questa lingua.
Se vogliamo mettere da parte i tecnicismi della informatica, proviamo a
FIAT Motor Car Company
FIAT <Motor <Car Company>>
che però non significa niente, o comunque ha un significato piuttosto
strano (sarebbe una società che produce carrozze, la quale società è
motorizzata e si chiama FIAT :-) ).
FIAT Motor-Car Company
FIAT <Motor-Car <Company>>
Adesso che mi hai fatto pensare ai trattini, mi rendo conto che servono
proprio a questo. Ad esempio si scrive _bare-footed girl_ perché se
scrivessimo _bare footed girl_ significherebbe <bare <footed girl>>,
cioè una ragazza dotata di piedi, e nuda :-)
Dico male?
Grazie e a tutti e due!
--
Ciao.
D.
Spot on . The trouble with portmanteau nouns is that sometimes they're
joined up , occasionally hyphenated , sometimes two separate words - so we
say 'motor car' but 'motorcycle' (actually , we say almost always 'car' ,
and occasionally 'motor' !) ; 'bookcase' but 'book club' , 'footstool' but
'foot valve' ; you find a 'gun deck' on a 'gunboat' etc. However , an
occasional unavoidable ambiguity can be cleared up by sticking in a hyphen ,
even where one is not usually used .

Mike

Mike

Continua a leggere su narkive:
Loading...