Davide Pioggia
2004-12-09 23:02:31 UTC
Carissimi,
mi servirebbe un aiuto sul significato della espressione in oggetto.
Proviamo a partire dall'espressione _(en)coded character_, che più o
meno sta ad indicare un "carattere codificato", cioè un carattere dato
assieme al proprio codice. Se formiamo una tabella completa di questi
"caratteri codificati", avremo ovviamente un "insieme di caratteri
codificati".
Ora, che io sappia quando abbiamo un insieme di oggetti X, in inglese si
usa solitamente l'espressione _X set_. Così un insieme di numeri è un
_number set_, un insieme di caratteri è un _character set_, eccetera.
E quando abbiamo un insieme di _coded characters_?
Verrebbe da pensare a _coded character set_, ma ho il dubbio che
l'espressione divenga quanto meno ambigua perché non si capisce se
intendiamo
<coded character> set
oppure
coded <character set>.
Supponiamo infatti di avere un insieme di caratteri, cioè un _character
set_, e di codificarlo. Otteniamo un "insieme di caratteri
codificato", cioè - di nuovo - un _coded character set_, che dovrebbe
poter essere distinto da un "insieme di caratteri codificati".
Il mio (scarso) orecchio anglofono mi dice che l'espressione _coded
character set_ va sempre intesa così:
coded <character set>
cioè come "insieme di caratteri codificat*o*", e non come "insieme di
caratteri codificat*i*".
E' lo stesso "orecchio" che mi consente di mettere nel giusto ordine gli
aggettivi (quando ci prendo :-) ). Infatti se scriviamo _silly young
English man_ e non _English young silly man_ è proprio perché intendiamo
silly <young <English man>>
ovvero un giovane inglese che è sciocco.
Se invece avessimo scritto
English <young <silly man>>
staremmo parlando di un giovane schiocco il quale, per di più, ha la
disgrazia di essere inglese. Non esageriamo :-)
Per non parlare poi di
young <English <silly man>>
il quale è uno schiocco, che è inglese e per di più è anche giovane.
Pare una tragedia.
Ma se ho ragione, allora come si dice un "insieme di caratteri
codificat*i*"?
mi servirebbe un aiuto sul significato della espressione in oggetto.
Proviamo a partire dall'espressione _(en)coded character_, che più o
meno sta ad indicare un "carattere codificato", cioè un carattere dato
assieme al proprio codice. Se formiamo una tabella completa di questi
"caratteri codificati", avremo ovviamente un "insieme di caratteri
codificati".
Ora, che io sappia quando abbiamo un insieme di oggetti X, in inglese si
usa solitamente l'espressione _X set_. Così un insieme di numeri è un
_number set_, un insieme di caratteri è un _character set_, eccetera.
E quando abbiamo un insieme di _coded characters_?
Verrebbe da pensare a _coded character set_, ma ho il dubbio che
l'espressione divenga quanto meno ambigua perché non si capisce se
intendiamo
<coded character> set
oppure
coded <character set>.
Supponiamo infatti di avere un insieme di caratteri, cioè un _character
set_, e di codificarlo. Otteniamo un "insieme di caratteri
codificato", cioè - di nuovo - un _coded character set_, che dovrebbe
poter essere distinto da un "insieme di caratteri codificati".
Il mio (scarso) orecchio anglofono mi dice che l'espressione _coded
character set_ va sempre intesa così:
coded <character set>
cioè come "insieme di caratteri codificat*o*", e non come "insieme di
caratteri codificat*i*".
E' lo stesso "orecchio" che mi consente di mettere nel giusto ordine gli
aggettivi (quando ci prendo :-) ). Infatti se scriviamo _silly young
English man_ e non _English young silly man_ è proprio perché intendiamo
silly <young <English man>>
ovvero un giovane inglese che è sciocco.
Se invece avessimo scritto
English <young <silly man>>
staremmo parlando di un giovane schiocco il quale, per di più, ha la
disgrazia di essere inglese. Non esageriamo :-)
Per non parlare poi di
young <English <silly man>>
il quale è uno schiocco, che è inglese e per di più è anche giovane.
Pare una tragedia.
Ma se ho ragione, allora come si dice un "insieme di caratteri
codificat*i*"?
--
Ciao.
D.
Ciao.
D.