Mark
2006-05-13 13:52:50 UTC
Chiedo scusa se sono OT, ma la domanda che voglio porvi riguarda anche
la possibilità di interpretare correttamente un testo - in particolare
quando siano implicati livelli salariali - italiano/inglese.
In particolare vi chiedo: fatto 100 uno stipendio in Italia (x), poniamo
a Milano, a quanto dovrebbe ammontare quello stesso stipendio per
consentire al suo percettore di mantenere lo stesso stile di vita a
Londra (y)?
In rete ho trrovato il seguente materiale:
- comparazione dei prezzi effettuata dall'OCSE: y=x*1,05 (cioè il 5% in più)
- comparazione tramite il Big Mac Ratio (inventato dall'economist):
y=x*1,39 (cioè circa il 40% in più). A me anche il 40% sembra un po' poco...
Sto cercando di trasferirmi a Londra o in Inghilterra, vorrei capire di
quanto dovrei moltilicare il mio salario target attuale...
Grazie,
M.
la possibilità di interpretare correttamente un testo - in particolare
quando siano implicati livelli salariali - italiano/inglese.
In particolare vi chiedo: fatto 100 uno stipendio in Italia (x), poniamo
a Milano, a quanto dovrebbe ammontare quello stesso stipendio per
consentire al suo percettore di mantenere lo stesso stile di vita a
Londra (y)?
In rete ho trrovato il seguente materiale:
- comparazione dei prezzi effettuata dall'OCSE: y=x*1,05 (cioè il 5% in più)
- comparazione tramite il Big Mac Ratio (inventato dall'economist):
y=x*1,39 (cioè circa il 40% in più). A me anche il 40% sembra un po' poco...
Sto cercando di trasferirmi a Londra o in Inghilterra, vorrei capire di
quanto dovrei moltilicare il mio salario target attuale...
Grazie,
M.