Post by KiuhnmPost by RogerPost by RogerHo scoperto con una certa sorpresa che le 12:00 PM è mezzogiorno
Avrei scommesso che era mezzanotte, che invece si dice 12:00 AM
Non è mai troppo tardi. :-)
10 am, 11 am, 0 pm, 1 pm, ...
Sì, però fatico a capire la logica.
Se le 11:59 AM corrisponde a mezzogiorno meno un minuto, come mai le
12:00 AM è mezzanotte?
Perché il 12 non viene dopo l'11, ma prima dell'1.
Tu ti aspetti l'ordine
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 (A)
ma è stato scelto
12 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 (B)
Ecco perché ti ho detto d'immaginare che il 12 sia uno 0.
Se prendi due copie di (A), a una aggiungi AM, all'altra PM e poi le
incolli, ottieni
1AM 2AM ... 11AM 12AM 1PM 2PM ... 11PM 12PM
Questo è quello che ti aspetteresti.
Se invece fai lo stesso con (B), ottieni
12AM 1AM 2AM ... 10AM 11AM 12PM 1PM 2PM ... 10PM 11PM
Aggiungo che in "mod 7" si conta così (assumo passo fisso):
0 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 32 33 34
...
Gli elementi sono 7 (per es. i giorni della settimana) e i numeri sulla
stessa colonna rappresentano lo stesso elemento, quindi 14 e 21 sono due
rappresentazioni dello stesso elemento. Si scrive [14] = [21], dove [x]
è l'elemento rappresentato da x.
Questo significa che tanto vale contare usando solo i numeri da 0 a 6:
0 1 2 3 4 5 6 0 1 2 3 4 5 6 0 1 2 3 ...
Si può notare che i numeri da 0 a 6 sono il resto della divisione per 7.
Per es.
16/7 = 2 con resto 2
18/7 = 2 con resto 4
33/7 = 4 con resto 5
quindi le colonne nella tabella iniziale sono, da sinistra verso destra,
le colonne di resto 0, 1, ..., 6. In altre parole, la prima riga
contiene i resti. Del resto (no pun intended), partendo da una casella
della tabella, si va giù aggiungendo 7, il che non può cambiare il
resto, e si va a destra aggiungendo 1, che invece incrementa il resto di
1 (ma si riparte da 0 se si arriva a 7).
Quindi se oggi è martedì, cioè 1, (lun=0, mar=1, mer=2, ecc...), allora
tra 1325 giorni sarà [1+1325] = 3 (poiché (1+1325)/7 dà resto 3), cioè
giovedì.
Tutto questo per dire che se le ore sono 12, allora è conveniente
lavorare in mod 12 dove [12] = 0 e quindi ha un certo senso pensare al
12 come al numero 0, visto che stiamo "ciclando".
--
Kiuhnm