Post by Anna MartiniChi s'intende di football americano?
Secondo Wikipedia, il ruolo del "running back" si può tradurre con
"corridore".
http://it.wikipedia.org/wiki/Football_americano#I_ruoli
Qualcuno ne sa di più / di meglio?
Ciao.
Il mio parere e' di mantenere in linea di massima i termini originali,
esclusi center/centro e gurds/guardie.
Quarterback potresti in effetti tradurlo con "lanciatore" o capitano ma
non ne val la pena.
Fino agli anni '80, in pratica, il football veniva chiamato nei film (e a
volte anche nei libri) Rugby o un inesistente "rugby americano".
I ruoli venivano tradotti (e c'erano dei sorprendenti terzini e mediani).
Dagli anni '80 in poi, le cronache di Dan Peterson poi di Sky hanno reso
se non famigliari, almeno orecchiabili i ruoli del football.
Insomma, i termini originali connotano precisamente il ruolo, del resto
anche wikipedia si e' arresa con i ruoli di difesa, praticamente
intraducibili.
Lanciatore, corridore , ricevitore sono generici.
Possono aver senso in una descrizione generica (dove magari il termine
puntuale originale puo' essere pignolo e pesante): " Il quarterback cerco'
disperatamente un ricevitore libero " puo' valere "....un wide receiver
libero".
Userei i termini originali per ruoli specialistici e se han senso in
relazione al discorso: "Joe era wide receiver, Jim un tide end" (sarebbero
infatti entrambi ricevitori).
E "corridore" e' troppo generico (e fa tanto ciclista) anche se
indubbiamente il running back e' un corridore (ma anche il full back
allora) e molti wide receiver (ricevitori) sono velocissimi corridori da
10 netti sui cento.
Insomma corridore suonerebbe "strano", per me.
I running back e i fullback sono "portatori di palla": il quarterback gli
da la palla e loro corrono prendendosi un sacco di botte.
Per avere una idea dell'uso dei vari termini e per "fare un po
l'orecchio" , potresti dare una scorsa al romanzo breve di Grisham
"L'allenatore".
Solo il parere di un lettore...
:-)
ciao
Weiss
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it