Discussione:
Domande per curriculum
(troppo vecchio per rispondere)
Lorents
2005-03-01 11:32:12 UTC
Permalink
Qualche domanda riguardo un curriculum da scrivere in inglese.

Va bene "Full name" per indicare nome e cognome, in quest'ordine? O sarebbe
meglio separare nome e cognome per evitare fraintendimenti?

Va bene "Education" come titolo del paragrafo rigurdo la formazione
scolastica?

Per dire "Laurea in..." va bene "University Degree in..."? o basta solo
"Degree in...

Per dire "Voto: 110/100 e lode" va bene "Mark: 110/110 with honours"

Per dire "Corso di inglese della durata di un mese a..." va bene "One-month
English course
in... "

Per dire: "Semestre passato alla Univ. TalDeiTali grazie al programma di
scambio Erasmus" va bene "Term spent at TaldeiTali Univ. (Erasmus exchange
programme)". O è meglio through the Erasmus ex. progr.? E "thanks to the
E.ex. progr."?

Per tradurre /far capire il diploma di maturità è accettabile una cosa come
"School-leaving certificate ("Liceo Scientifico")"

Per dire
Amo viaggiare e sono disposto a trasferirmi (in Italia o all'estero) anche
per lunghi periodi.

-> I like travelling and I am willing to move abroad even for long periods

è ok?

E per dire: "Amo lo sport e pratico il nuoto" (ammesso che uno voglia
scriverlo) va bene "I am fond of sports and I reguraly go swimming"



Grazie, Lorenzo
duros
2005-03-01 14:35:55 UTC
Permalink
Post by Lorents
Qualche domanda riguardo un curriculum da scrivere in inglese.
Visto che hai parecchie domande... IHMO forse è meglio ricercare
direttamente come si scrive un CV in inglese ;-)

Qui di seguito consigli forniti da Carla Grazioli del British Council di
Bologna
http://www.esu.pd.it/orientamento/career/cv.html

Qui invece le raccomandazioni della comunità europea ...
http://europass.cedefop.eu.int/europass/preview.action?locale_id=1

bye
-d
Lorents
2005-03-01 17:18:49 UTC
Permalink
Post by duros
Post by Lorents
Qualche domanda riguardo un curriculum da scrivere in inglese.
Visto che hai parecchie domande... IHMO forse è meglio ricercare
direttamente come si scrive un CV in inglese ;-)
grazie per i riferimenti, cmq in parte avevo già guardato ma spesso sono CV
inglesi scritti da inglesi e allora le cose cambiano un po'...
Comunque nel mio caso anche risposte telegrafiche si/no vanno bene, per
questo l'ho postato sul NG

Lorenzo
antonio
2005-03-01 21:31:39 UTC
Permalink
Post by Lorents
Qualche domanda riguardo un curriculum da scrivere in inglese.
Va bene "Full name" per indicare nome e cognome, in quest'ordine? O sarebbe
meglio separare nome e cognome per evitare fraintendimenti?
La seconda. Separa.
Post by Lorents
Va bene "Education" come titolo del paragrafo rigurdo la formazione
scolastica?
No. Qualifications.
Post by Lorents
Per dire "Laurea in..." va bene "University Degree in..."? o basta solo
"Degree in...
La prima. Specifica University.
Post by Lorents
Per dire "Voto: 110/100 e lode" va bene "Mark: 110/110 with honours"
Penso di si'.
Post by Lorents
Per dire "Corso di inglese della durata di un mese a..." va bene "One-month
English course
in... "
Diciamo di si'.
Post by Lorents
Per dire: "Semestre passato alla Univ. TalDeiTali grazie al programma di
scambio Erasmus" va bene "Term spent at TaldeiTali Univ. (Erasmus exchange
programme)". O è meglio through the Erasmus ex. progr.? E "thanks to the
E.ex. progr."?
"Thanks" decisamente no.
Post by Lorents
Per tradurre /far capire il diploma di maturità è accettabile una cosa come
"School-leaving certificate ("Liceo Scientifico")"
No
Post by Lorents
Per dire
Amo viaggiare e sono disposto a trasferirmi (in Italia o all'estero) anche
per lunghi periodi.
-> I like travelling and I am willing to move abroad even for long periods
è ok?
Si'.
Post by Lorents
E per dire: "Amo lo sport e pratico il nuoto" (ammesso che uno voglia
scriverlo) va bene "I am fond of sports and I reguraly go swimming"
No. I like sports. I am into sports.
Post by Lorents
Grazie, Lorenzo
Ti ho solo dato la mia opinione.

Antonio, Stoke-on-Trent
g***@ssfmail.ssfusd.k12.ca.us
2005-03-02 07:54:09 UTC
Permalink
Post by Lorents
Qualche domanda riguardo un curriculum da scrivere in inglese.
Va bene "Full name" per indicare nome e cognome, in quest'ordine? O sarebbe
meglio separare nome e cognome per evitare fraintendimenti?
Non ho mai visto un CV che specificasse quale e' i nome. Cioe' tu
vorresti fare qualcosa simile a NAME: Lorenzo ......
NOn l'ho mai visto. Scrivi il tuo nome e basta.
Post by Lorents
Va bene "Education" come titolo del paragrafo rigurdo la formazione
scolastica?
Si'
Post by Lorents
Per dire "Laurea in..." va bene "University Degree in..."? o basta solo
"Degree in...
Dove lo mandi questo resume'? Se va negli Stati Uniti metti BA, BS, MA
or MS (or PhD.)
Post by Lorents
Per dire "Voto: 110/100 e lode" va bene "Mark: 110/110 with honours"
No. Qui non capirebbero il significato di quei numeri. Puoi mettere
"cum laude" "magna cum laude" o "summa cum laude".
Post by Lorents
Per dire "Corso di inglese della durata di un mese a..." va bene "One-month
English course
in... "
Forse. Dipende da dove lo metti.
Post by Lorents
Per dire: "Semestre passato alla Univ. TalDeiTali grazie al programma di
scambio Erasmus" va bene "Term spent at TaldeiTali Univ. (Erasmus exchange
programme)". O è meglio through the Erasmus ex. progr.? E "thanks to the
E.ex. progr."?
Why don't you just list it under "education" and forget about the
explanation. I don't think it's necessary.
Post by Lorents
Per tradurre /far capire il diploma di maturità è accettabile una cosa come
"School-leaving certificate ("Liceo Scientifico")"
I think we discussed this before. In the States people who are in
possession of a university degree, do not list their high school
diploma. I am not sure about other English speaking countries.
Post by Lorents
Per dire
Amo viaggiare e sono disposto a trasferirmi (in Italia o all'estero) anche
per lunghi periodi.
-> I like travelling and I am willing to move abroad even for long periods
è ok?
Too long. Just say "willing to relocate abroad"
Post by Lorents
E per dire: "Amo lo sport e pratico il nuoto" (ammesso che uno voglia
scriverlo) va bene "I am fond of sports and I reguraly go swimming"
Sorry, but I have not seen hobbies listed in resumes in a long time.
Mi ricordo che si mettevano una volta, ma ultimamente non penso di
averne visti.
Perche' non cerchi qualche sito con CV in inglese tanto per farti
un'idea piu' precisa?
Post by Lorents
Grazie, Lorenzo
Prego
GFC
Gennaro
2005-03-02 09:15:14 UTC
Permalink
<***@ssfmail.ssfusd.k12.ca.us> ha scritto...

[...]
Post by g***@ssfmail.ssfusd.k12.ca.us
Post by Lorents
Per dire "Laurea in..." va bene "University Degree in..."? o
basta solo "Degree in...
Dove lo mandi questo resume'? Se va negli Stati Uniti metti BA,
BS, MA or MS (or PhD.)
Non so bene come funzionano le cose negli Stati Uniti, ma secondo
me e' meglio cercare di non confondere i titoli italiani con quelli
stranieri. In UK, poi, c'e' una tale pletora di titoli e acronimi
incomprensibili che e' davvero difficile trovare una corrispondenza
con la laurea.. :-)
Per fare un esempio, io non farei corrispondere una laurea in
ingegneria (quinquennale) con un BS inglese di tre anni...

[...]
Post by g***@ssfmail.ssfusd.k12.ca.us
Post by Lorents
Per tradurre /far capire il diploma di maturità è accettabile
una cosa come "School-leaving certificate ("Liceo
Scientifico")"
I think we discussed this before. In the States people who
are in possession of a university degree, do not list their
high school diploma. I am not sure about other English
speaking countries.
Tempo fa mandai un application negli Stati Uniti. Nel modulo da
riempire c'era, tra l'altro, il punto:

"Academic Record. List in order (most recent first) all colleges,
universities and secondary schools that you have attended."
Dopo aver chiesto un po' dappertutto (consolato americano incluso)
giunsi alla conclusione di scrivere, nel campo "degree name":
1. "Laurea" in engineering [anche se suona malissimo!]
2. "Diploma di maturita' scientifica"
dove le virgolette erano le stesse anche sul modulo

Nel CV me la sono cavata con:
January 2100: Graduated at the University TaldeTali - Faculty of
etc. with grades 20/110
January 1900: Qualified at "Liceo Scientifico taldetali" of Napoli
with grades 0/60

[...]
Post by g***@ssfmail.ssfusd.k12.ca.us
Prego
GFC
ciao
Gennaro
Lorents
2005-03-02 09:48:50 UTC
Permalink
<***@ssfmail.ssfusd.k12.ca.us> ha scritto nel messaggio news:***@g14g2000cwa.googlegroups.com...


prima di tutto ti ringrazione per le precisazioni
Post by g***@ssfmail.ssfusd.k12.ca.us
Perche' non cerchi qualche sito con CV in inglese tanto per farti
un'idea piu' precisa?
L'ho fatto, e scusate se queste domande sono ripetute di frequente, ma se
metto insieme tutti i consigli che ci suoi giornali, siti web ecc. ecc.
trovo anche contraddizioni... c'è chi dice di mettere anche gli hobbies per
far vedere che si hanno anche altri interessi al di là di quelli
professionali (una cavolata, imho) chi non dice nulla...
Post by g***@ssfmail.ssfusd.k12.ca.us
Post by Lorents
Qualche domanda riguardo un curriculum da scrivere in inglese.
Va bene "Full name" per indicare nome e cognome, in quest'ordine? O
sarebbe meglio separare nome e cognome per evitare fraintendimenti?
Non ho mai visto un CV che specificasse quale e' i nome. Cioe' tu
vorresti fare qualcosa simile a NAME: Lorenzo ......
<Non l'ho mai visto. Scrivi il tuo nome e basta.

Ok. solo che in determinati casi, anche in italiano, ci sono casi dubbi,
tipo Franco Maurizio (Franco=nome, Maurizio = cognome o viceversa?). Non è
questo il mio caso ma temevo che un anglosassone potesse non ditinguere il
nome dal cognome; del tipo, se un cinese mi dice di chiamarsi Xian Chin non
sono in grado di indentificare il nome e il cognome... una cosa tipo "Name
and Surname"?
Post by g***@ssfmail.ssfusd.k12.ca.us
Post by Lorents
Per dire "Laurea in..." va bene "University Degree in..."? o basta
solo "Degree in...
Dove lo mandi questo resume'? Se va negli Stati Uniti metti BA, BS, MA
or MS (or PhD.)
Per il momento in UK, cmq speravo di scriverne con uno stile il più
possibile internazionale. E' una laurea quinquennale (vecchio ordinamento
italiano).
Una cosa come "Five-years University Degree in Materials Science" potrebbe
essere un inizio, no?
Magari accompagnato da "(equivalent to a M.S.)" (MS vale sia in US che UK? è
giusto per una laurea scientifica? )
Post by g***@ssfmail.ssfusd.k12.ca.us
Post by Lorents
Per dire "Voto: 110/110 e lode" va bene "Mark: 110/110 with honours"
No. Qui non capirebbero il significato di quei numeri. Puoi mettere
"cum laude" "magna cum laude" o "summa cum laude".
ok, certo che a questo punto uno che non prende la lode non potendo mettere
i numeri è fregato, non sa più cosa mettere...
Post by g***@ssfmail.ssfusd.k12.ca.us
Post by Lorents
Per dire: "Semestre passato alla Univ. TalDeiTali grazie al programma
di scambio Erasmus" va bene "Term spent at TaldeiTali Univ. (Erasmus
exchange
programme)". O è meglio through the Erasmus ex. progr.? E "thanks to the
E.ex. progr."?
Why don't you just list it under "education" and forget about the
explanation. I don't think it's necessary.
infatti è sotto "Education". Dunque dici di eliminare la cosa tra parentesi?
Post by g***@ssfmail.ssfusd.k12.ca.us
Post by Lorents
Per tradurre /far capire il diploma di maturità è accettabile una cosa come
"School-leaving certificate ("Liceo Scientifico")"
I think we discussed this before. In the States people who are in
possession of a university degree, do not list their high school
diploma. I am not sure about other English speaking countries.
non credo che dove mando il curriculum io (per un PhD) importi molto la
scuola superiore, quindi accetterei anche di toglierlo del tutto. Certo che
in Italia diplomarsi ad un liceo classico o scientifico con il massimo o giù
di lì è una cosa rara (ad occhio, il 5% degli studenti) e un po' mi dispiace
eliminarlo...
Post by g***@ssfmail.ssfusd.k12.ca.us
I agree that "Liceo Classico" cannot be translated. Under a section
entitled "Education", it should be listed as "Liceo Linguistico XXXXX,
Rome, Italy", followed by a description of how the school compares to
the American High School ("equivalent of the American High School,
plus xxxxx", followed by a listing of the special nature of study in
the school.
ma questo mi pare fin troppo (come dicevo, non credo molto sia importante).
Una via di mezzo tra la spiegazione completa e il non mettere niente mi
sembra la cosa migliore...
Post by g***@ssfmail.ssfusd.k12.ca.us
Per dire
Amo viaggiare e sono disposto a trasferirmi (in Italia o all'estero)
anche per lunghi periodi.
-> I like travelling and I am willing to move abroad even for long periods
è ok?
Too long. Just say "willing to relocate abroad"
Isn't that a bit too short, almost telegraphic?
Anyway, it's all under "Other Information"
Post by g***@ssfmail.ssfusd.k12.ca.us
Post by Lorents
E per dire: "Amo lo sport e pratico il nuoto" (ammesso che uno voglia
scriverlo) va bene "I am fond of sports and I reguraly go swimming"
Sorry, but I have not seen hobbies listed in resumes in a long time.
Mi ricordo che si mettevano una volta, ma ultimamente non penso di
averne visti.
Bah, fosse per me eviterei, ma ci sono dei capoccia che dicono il
contrario...
Male non dovrebbe fare, spero.
Post by g***@ssfmail.ssfusd.k12.ca.us
Prego
GFC
Grazie, Lorenzo
Gennaro
2005-03-02 14:56:33 UTC
Permalink
"Lorents" ha scritto...

[...]
Post by Lorents
Post by g***@ssfmail.ssfusd.k12.ca.us
Dove lo mandi questo resume'? Se va negli Stati Uniti metti BA, BS, MA
or MS (or PhD.)
Per il momento in UK, cmq speravo di scriverne con uno stile il più
possibile internazionale. E' una laurea quinquennale (vecchio ordinamento
italiano).
Una cosa come "Five-years University Degree in Materials Science" potrebbe
essere un inizio, no?
Magari accompagnato da "(equivalent to a M.S.)" (MS vale sia in US che UK?
è giusto per una laurea scientifica? )
Se non mi sbaglio, dopo una laurea scientifica in UK prendi piu'
o meno un BS. Poi se continui e fai un master (che puo' durare
uno o due anni) prendi l'MS, ma potresti anche prendere un
MPhil o tante altre cose.
Secondo me, per quel che riguarda me (ie ingegneria), una laurea
quinquennale italiana in ingegneria equivale _piu' o meno_ ad
una laurea + master in UK. Comunque non esiste una corrispondenza
esatta tra piani di studio italiani ed inglesi.

Secondo me dovresti mettere in evidenza che hai seguito un corso
di studi di 5 anni. Poi, all'universita' dove mandi il CV quasi
sicuramente avranno gia' un'idea di come funzionano le lauree in
Italia, e universita' diverse le valuteranno in maniera diversa.
Puo' anche capitare che ti chiedano di fare un MS/MPhil, prima
del PhD, anche se ti troverai a studiare con ragazzi di 22 anni
materie che conosci gia'...

[...]
Post by Lorents
Grazie, Lorenzo
ciao
Gennaro

Continua a leggere su narkive:
Loading...