Post by paolaCiao, so di fare la figura dell'ignorante, ma sento spesso gente che invece
di dire Inghilterra dice perfida Albione. Siccome mi vergogno a chiedere il
perchè sto zitta e rimango nella mia ignoranza. C'è qualcuno tra voi che me
lo vuole spiegare con gentilezza?
Cito da un sito web:
----- QUOTE -----
Albione? Mah…
Albione: chi era costui? O costei?
Mi limiterò dunque ad un elenco di ipotesi che ho trovato sparpagliate per
internet e che formano un grossolano filo logico e cronologico, ricco di
lacune, imprecisioni e sovrapposizioni di tempi.
- Risalendo alle storie e ai miti che confluiscono nella saga del Sacro
Graal, incontriamo Albione figlia primogenita di un re di Grecia (altri
dicono di Siria), 4000 anni dopo la creazione del mondo. Destinata al
matrimonio assieme a trenta sorelle, istiga queste ultime all’assassinio
dei mariti per sete di potere. Catturate dopo il misfatto e condannate a
morte, furono lasciate su una nave in balia delle onde. Come in ogni
leggenda che si rispetti le cose non andarono secondo i piani e le sorelle
furono trascinate per il Mediterraneo ed oltre, fino ad approdare in Gran
Bretagna, dove Albione si stabilì, dando origine ai Celti e battezzando
l’isola.
- Il nome Albione (conosciuto ed usato dai Greci per indicare l’Inghilterra
fin dal terzo secolo avanti Cristo e poi rispolverato dagli scrittori
medievali) pare essere di origine Celtica, tanto da divenire l’archetipo
del mondo Celtico, la Forma delle forme, l’aldilà spirituale dal quale esso
traeva origine. Sempre stando alle antiche leggende, Albione era stata
conquistata dagli Elfi sconfiggendo le popolazioni autoctone barbare,
subordinando gli esseri umani e riducendoli in schiavitù. Questi riuscirono
a ribellarsi e grazie a dei poteri magici spaccarono la terra, creando
Erinni (Irlanda) e avvolgendo Albione da una spessa coltre di nebbia che
permetteva l’ingresso solo ai puri di cuori. Gli Elfi se la presero con la
propria dea Ashanna, la quale li punì rendendoli quasi ciechi e
costringendoli alla vita nel sottosuolo di Albione.
-Bella storia. Mi fermerei qui, ma già dobbiamo mettere altra carne al
fuoco: infatti, Albione era anche un gigante, figlio di Poseidone.
Secondo le Cronache di Holinshed, opera dell’epoca Tudor del tardo XVI
secolo, i re Samoteiani, discendenti di Noè, regnavano in Inghilterra
quando il gigante Albione vi arrivò, li sconfisse e impose il nome Albione.
A ciò si riallaccia il Poeta Willam Blake (1757-1827) quando narra che
Albione, re di Atlantide, sfuggì all’inabissamento della città ed arrivò in
Inghilterra, portando con se l’ultimo abitante, il quale diede origine ai
Druidi. Albione è una figura adamitica, allo stesso tempo un individuo ed
una metafora, l’Uomo prima della sua caduta, simbolo dell’Inghilterra delle
visioni, la Nuova Gerusalemme della cosmologia di Blake. Stando però alle
Cronache i discendenti di Albione furono poi scacciati da Ercole.
- I Romani conoscevano il nome Albione, ma pensavano che traesse origine
dal bianco delle scogliere di Dover.
- Albione è da sempre rimasto in uso come termine letterario per indicare
l’Inghilterra o la Gran Bretagna. Durante la Rivoluzione Francese fu
coniato il termine “Perfida Albione”, poi ripreso dalla propaganda fascista
di Mario Appelius, il quale coniò un’altra frase celebre dell’epoca: “Dio
stramaledica gli Inglesi”. Questa esprimeva tutto l’astio che traeva
origine dalla rivalità anglo-italiana nel Mediterraneo, la quale conobbe
alti e bassi durante gli anni trenta e culminò nel Secondo Conflitto
Mondiale. Ma questa è un’altra storia...
----- QUOTE -----
Sebastiano