Discussione:
pronuncia di "hybrid"
(troppo vecchio per rispondere)
Giovanni Neiman
2005-03-15 22:46:47 UTC
Permalink
Sentita ora la pubblicità della nuova Toyota Prius.


Ma non si dice "Hi'brid"?


Non "A'ibrid", voglio dire...


Sorvolando sull'acca aspirata (si sa che gli italiani non sanno cosa
sia), volevo sapere se la "y" della parola si pronuncia "i" come in
"clip", come penso io, o "i" (ài) come in "light", come dice la
pubblicità.


Non è una parola comune (non ho mai avuto modo di incontrarla prima,
mi pare, almeno non pronunciata, solo scritta), quindi per la
pronuncia vado a senso. Ed il senso di un non madre lingua può anche
sparare balle grosse.
--
Giò
A man has dreams of walking with giants,
to carve his niche in the edifice of time.
Before the mortar of his zeal
has a chance to congeal
the cup is dashed from his lips,
the flame is snuffed aborning.
Peltio
2005-03-15 22:51:57 UTC
Permalink
"Giovanni Neiman" ha scritto
Post by Giovanni Neiman
Ma non si dice "Hi'brid"?
Non "A'ibrid", voglio dire...
Taci va, che l'altro giorno ho visto "La seconda guerra civile americana" e
ho scoperto che Roosevelt si pronuncia "ros e velt". E' stato uno shock.

saluti,
Peltio
ADPUF
2005-03-15 23:03:45 UTC
Permalink
Post by Peltio
Taci va, che l'altro giorno ho visto "La seconda guerra
civile americana" e ho scoperto che Roosevelt si pronuncia
"ros e velt". E' stato uno shock.
Origine olandese.
--
Today no, tomorrow yes.
Giovanni Neiman
2005-03-15 23:20:51 UTC
Permalink
Post by ADPUF
Post by Peltio
Taci va, che l'altro giorno ho visto "La seconda guerra
civile americana" e ho scoperto che Roosevelt si pronuncia
"ros e velt". E' stato uno shock.
Origine olandese.
Insomma, per darsi delle arie da WASP D.O.C., si pronuncia il suo
cognome in maniera "simile" all'originale...

Patetici 'sti americani.



Io ho provato per qualche mese ad andare in giro e a dire (agli
sportelli, per esempio) "Giovanni Nìman" (questa è la pronuncia
originale).

Peggio che dire semplicemente "Nèiman".


Ormai, dopo 25 anni che mi chiamavano Nòiman, Niùman, Nàiman, Neuman
(tralascio altre varianti descisamente troppo fantasiose, ma capitate
lo stesso), sono arrivato alla conclusione che il massimo lo potrò
ottenere presentandomi come

"Giovanni Nèiman Napoli-Imola-Milano-Ancona-Napoli".
Tutto velocemente, perché alla trecentesima volta, ti sei stufato,
però la frequenza degli sbagli è diminuita. Ma ho paura che sotto
questo non potranno scendere.
--
Post by ADPUF
Giò
A man has dreams of walking with giants,
to carve his niche in the edifice of time.
Before the mortar of his zeal
has a chance to congeal
the cup is dashed from his lips,
the flame is snuffed aborning.
FB
2005-03-15 23:25:32 UTC
Permalink
On Tue, 15 Mar 2005 23:20:51 GMT, Giovanni Neiman wrote:

[...]
Post by Giovanni Neiman
Io ho provato per qualche mese ad andare in giro e a dire (agli
sportelli, per esempio) "Giovanni Nìman" (questa è la pronuncia
originale).
Io pensavo ['naiman] o qualcosa di simile. Perché ['ni:man], scritto
"Neiman"?


[...]


Ciao, FB
--
Just as I thought. Another test that could have cost us our lives, saved
only by the fact that I am enormously well-bred.
(Murder by Death)
Giovanni Neiman
2005-03-15 23:29:39 UTC
Permalink
Post by FB
[...]
Post by Giovanni Neiman
Io ho provato per qualche mese ad andare in giro e a dire (agli
sportelli, per esempio) "Giovanni Nìman" (questa è la pronuncia
originale).
Io pensavo ['naiman] o qualcosa di simile. Perché ['ni:man], scritto
"Neiman"?
Spiegazione breve: il cognome è americano, non tedesco.

Spiegazione lunga: veramente vuoi la spiegazione lunga? (non te la
consiglio)
--
Post by FB
Giò
A man has dreams of walking with giants,
to carve his niche in the edifice of time.
Before the mortar of his zeal
has a chance to congeal
the cup is dashed from his lips,
the flame is snuffed aborning.
FB
2005-03-15 23:35:43 UTC
Permalink
Post by Giovanni Neiman
Post by FB
[...]
Post by Giovanni Neiman
Io ho provato per qualche mese ad andare in giro e a dire (agli
sportelli, per esempio) "Giovanni Nìman" (questa è la pronuncia
originale).
Io pensavo ['naiman] o qualcosa di simile. Perché ['ni:man], scritto
"Neiman"?
Spiegazione breve: il cognome è americano, non tedesco.
Di origine americana?
Post by Giovanni Neiman
Spiegazione lunga: veramente vuoi la spiegazione lunga? (non te la
consiglio)
Se te la senti...


Ciao, FB
--
"You must have had a most happy childhood there."
"Er, it was terrific."
"I'm so glad."
"No, I didn't mean it that way."
"I'm so sorry."
("The Philadelphia Story")
jonny
2005-03-16 00:03:48 UTC
Permalink
Post by FB
Post by Giovanni Neiman
Spiegazione breve: il cognome è americano, non tedesco.
Di origine americana?
http://www.houseofnames.com/xq/asp.fc/qx/neiman-family-crest.htm
Secondo questo sito è una variante americana del cognome inglese
"Newman" Avevo pensato che fosse tedesco anch'io. Sono certo che
Giovanni può dirci di più :)
Giovanni Neiman
2005-03-16 00:19:08 UTC
Permalink
Post by jonny
http://www.houseofnames.com/xq/asp.fc/qx/neiman-family-crest.htm
Secondo questo sito è una variante americana del cognome inglese
"Newman" Avevo pensato che fosse tedesco anch'io.
Sarà pure così, ma il mio Neiman nasce 3 generazioni fa (mia nonna),
per pura assonanza con il cognome originario, all'ufficio immigrazione
deli Stati Uniti.
--
Post by jonny
Giò
A man has dreams of walking with giants,
to carve his niche in the edifice of time.
Before the mortar of his zeal
has a chance to congeal
the cup is dashed from his lips,
the flame is snuffed aborning.
Giovanni Neiman
2005-03-16 00:08:33 UTC
Permalink
Post by FB
Post by Giovanni Neiman
Spiegazione breve: il cognome è americano, non tedesco.
Di origine americana?
Post by Giovanni Neiman
Spiegazione lunga: veramente vuoi la spiegazione lunga? (non te la
consiglio)
Se te la senti...
Ok. Tanto devo aspettare che in cucina il latte si raffreddi, prima di
poterlo mettere a "yoghourtificare" durante la notte.



Il cognome originario non è Neiman. E' Najmen, o qualcosa del genere.
Proviene dall'europa dell'est. Allora era Russia, anzi era CCCP. Oggi
è Polonia.

Alla fine degli anni '10 mia nonna emigrò, assieme ai suoi genitori ed
a tutta la famiglia, e se ne andarono a Chicago.

All'ufficio immigrazione cambiarono il cognome, "per farlo sembrare
più americano" (così mi racconta nonna).


Gira che rigira, tra una Guerra Mondiale e 80 anni che passano, un
ramo della famiglia finisce che si è impiantato a Roma.


Quindi, comunque, il cognome è americano. Mia nonna si è sempre
chiamata Mary Neiman (Mèri Nìman), non Nàiman o Nèiman.

Il suo nome, tra le altre cose, neanch'esso è originale. L'originale,
sotto forma mi sa di diminutivo, è Manjala. Il nome vero non lo so.
E' finita che lei cmq sui documenti (italiani, dopo 60 anni che sta in
Italia) ha scritto Mary, ma quasi tutti la chiamano Maria.
--
Post by FB
Giò
A man has dreams of walking with giants,
to carve his niche in the edifice of time.
Before the mortar of his zeal
has a chance to congeal
the cup is dashed from his lips,
the flame is snuffed aborning.
FB
2005-03-16 00:29:41 UTC
Permalink
On Wed, 16 Mar 2005 00:08:33 GMT, Giovanni Neiman wrote:

[...]
Post by Giovanni Neiman
Quindi, comunque, il cognome è americano. Mia nonna si è sempre
chiamata Mary Neiman (Mèri Nìman), non Nàiman o Nèiman.
Il suo nome, tra le altre cose, neanch'esso è originale. L'originale,
sotto forma mi sa di diminutivo, è Manjala. Il nome vero non lo so.
E' finita che lei cmq sui documenti (italiani, dopo 60 anni che sta in
Italia) ha scritto Mary, ma quasi tutti la chiamano Maria.
Una storia interessante. Grazie.


Ciao, FB
--
"Golden orb... The golden orb... The golden orb..."
(Cold Comfort Farm, the film)
Giovanni Neiman
2005-03-16 00:39:24 UTC
Permalink
Post by FB
Post by Giovanni Neiman
Quindi, comunque, il cognome è americano. Mia nonna si è sempre
chiamata Mary Neiman (Mèri Nìman), non Nàiman o Nèiman.
[..]
Post by FB
Una storia interessante. Grazie.
Prego. Penso che siamo gli unici Neiman in Italia.


Cmq ora mi sto morendo dal sonno. Lo yoghurt l'ho messo a fare, e
quindi bonanotte ai sonatori.


:)
--
Post by FB
Giò
A man has dreams of walking with giants,
to carve his niche in the edifice of time.
Before the mortar of his zeal
has a chance to congeal
the cup is dashed from his lips,
the flame is snuffed aborning.
ADPUF
2005-03-16 22:57:48 UTC
Permalink
Post by Giovanni Neiman
Il cognome originario non è Neiman. E' Najmen, o qualcosa
del genere. Proviene dall'europa dell'est. Allora era
Russia, anzi era CCCP. Oggi è Polonia.
Alla fine degli anni '10 mia nonna emigrò, assieme ai suoi
genitori ed a tutta la famiglia, e se ne andarono a
Chicago.
Quindi sarebbe un tipico cognome di ebrei ashkenaziti,
parlavano jiddisch in casa, no?
Post by Giovanni Neiman
All'ufficio immigrazione cambiarono il cognome, "per farlo
sembrare più americano" (così mi racconta nonna).
D'altronde sul passaporto russo di solito si rappresenta in
un certo modo i cognomi, p.es. un Neumann russo di origine
tedesca viene scritto Noiman, o cose del genere.


Anche l'attore Paul Newman è mezzo ebreo, si vede che anche
i suoi antenati immigrati cambiarono cognome, doveva essere
comune.
--
Today no, tomorrow yes.
Giovanni Neiman
2005-03-16 23:29:05 UTC
Permalink
Post by ADPUF
Post by Giovanni Neiman
Alla fine degli anni '10 mia nonna emigrò, assieme ai suoi
genitori ed a tutta la famiglia, e se ne andarono a
Chicago.
Quindi sarebbe un tipico cognome di ebrei ashkenaziti,
parlavano jiddisch in casa, no?
e che mo' solo gli askenaziti possono emigrare? i polacchi normali no?
:)))

cmq sì. la vera lingua madre di mia nonna è lo yiddish. che non parla
più da decine di anni, esclusi rarissimi casi poche volte all'anno. da
5-10 anni neanche quelli, visto che un suo amico (che parlava yiddish)
è morto.

ma a Chicago ci stava da quando aveva 6-7 anni. ha fatto le scuole lì.
la sua "seconda lingua madre" è l'inglese.
l'italiano non l'ha mai imparato perfettamente, specialmente come
pronuncia e per errori "standard" (come il non usare articoli davanti
ai possessivi -> "mia casa", non "la mia casa").
Post by ADPUF
Anche l'attore Paul Newman è mezzo ebreo, si vede che anche
i suoi antenati immigrati cambiarono cognome, doveva essere
comune.
Veramente? Ammazza.


Ora ti dico un'altra cosa, vediamo se la sapevi.

Lo sapevi che il cognome Gwyneth Paltrow in realtà viene da
"Paltrowich", famiglia di importanti rabbini russi?
--
Post by ADPUF
Giò
A man has dreams of walking with giants,
to carve his niche in the edifice of time.
Before the mortar of his zeal
has a chance to congeal
the cup is dashed from his lips,
the flame is snuffed aborning.
ADPUF
2005-03-19 19:43:26 UTC
Permalink
Post by Giovanni Neiman
Post by ADPUF
Anche l'attore Paul Newman è mezzo ebreo, si vede che
anche i suoi antenati immigrati cambiarono cognome, doveva
essere comune.
Veramente? Ammazza.
Ora ti dico un'altra cosa, vediamo se la sapevi.
Lo sapevi che il cognome Gwyneth Paltrow in realtà viene
da "Paltrowich", famiglia di importanti rabbini russi?
No. Non lo sapevo.

Un mucchio di attori americani erano ebrei, specialmente
quelli originari di NYC, ma si cambiavano il nome per
ragioni che si possono intuire.
P. Newman era del Midwest, nato vicino a Cleveland, Ohio,
da un tedesco ebreo e una ungherese cattolica.
Edward G. Robinson era nato a Bucarest col nome di Emanuel
Goldenberg e a NYC recitava in yiddish con una tipica voce
del Lower East Side.
John Garfield nato come Jacob Julius Garfinkle nel Lower
East Side, figlio di un emigrato dalla Crimea.
Anche Paul Muni iniziò la carriera nel teatro yiddish
nuovaiorchese, figlio di attori polacchi ebrei si chiamava
Meshulom Meyer Weisenfreund.
--
Today no, tomorrow yes.
Giovanni Neiman
2005-03-20 01:21:46 UTC
Permalink
Post by ADPUF
P. Newman era del Midwest, nato vicino a Cleveland, Ohio,
da un tedesco ebreo e una ungherese cattolica.
Allora non era ebreo. La discendenza è matrilineare.
--
Post by ADPUF
Giò
A man has dreams of walking with giants,
to carve his niche in the edifice of time.
Before the mortar of his zeal
has a chance to congeal
the cup is dashed from his lips,
the flame is snuffed aborning.
FB
2005-03-27 19:41:49 UTC
Permalink
Post by Giovanni Neiman
Post by ADPUF
P. Newman era del Midwest, nato vicino a Cleveland, Ohio,
da un tedesco ebreo e una ungherese cattolica.
Allora non era ebreo. La discendenza è matrilineare.
Beh, ci si può convertire alla religione ebraica. Che cosa intendi, però,
per "ebreo"?


Ciao, FB
--
Emily: "I'm going to Europe and I'm going to have a marvellous time. I'm
going to get up at ten and have two glasses of wine at lunch every single
day."
Richard: "Only prostitutes have two glasses of wine at lunch!"
(Gilmore Girls, 501)
Giovanni Neiman
2005-03-27 20:22:58 UTC
Permalink
Post by FB
Post by Giovanni Neiman
Allora non era ebreo. La discendenza è matrilineare.
Beh, ci si può convertire alla religione ebraica.
Da quando e dove?

Se a Roma ci riesci, ti faccio i miei complimenti.

Anzi, pure se ci riesci in Italia ti chiedo di dirmi dove.

Tu confondi forse i refomed con l'ebraismo in generale...

Sarebbe come confondere i cristiani con i protestanti, e pensare che
tutti i prelati di tutte le correnti del cristianesimo si possono
sposare e fare sesso.

L'unico ebreo convertito di cui ho sentito, per convertirsi s'è
iscritto ad una comunità inglese... Lui è italiano naturalmente, e
vive in Italia.
Post by FB
Che cosa intendi, però, per "ebreo"?
Un individuo di sesso maschile che ha fatto la milà, riconosciuta dal
rabbinato della sua città.
Un individuo di sesso femminile che ha fatto il bagno rituale,
cerimonia riconosciuta dal rabbinato della sua città.
E, magari, se hanno più di 12-13 anni, che abbiano fatto il
bar/bat/b'nai mitvah, sempre in maniera che ciò venga riconosciuto per
valido da un rabbinato dell'Ucei.


Sennò è come dire che fuori piove, io esco, e mi considero
battezzato...

Naturalmente ciò implica che il rabbinato riconosca tali riti come
validi solo sotto alcune condizioni, come suppongo la chiesa cattolica
riconosca il battesimo solo se ha alcune assicurazioni su come il
figlio verrà cresciuto, come sono i genitori, etc. Niente di
strettissimo, ma nemmeno così come se niente fosse.
Suppongo.
--
Post by FB
Giò
A man has dreams of walking with giants,
to carve his niche in the edifice of time.
Before the mortar of his zeal
has a chance to congeal
the cup is dashed from his lips,
the flame is snuffed aborning.
FB
2005-03-27 20:35:42 UTC
Permalink
Post by Giovanni Neiman
Post by FB
Post by Giovanni Neiman
Allora non era ebreo. La discendenza è matrilineare.
Beh, ci si può convertire alla religione ebraica.
Da quando e dove?
Non saprei. Sono ignorante in materia, ma ho trovato questo documento:

QUOTE
(http://www.homolaicus.com/religioni/ebraismo/ebraismo.htm)

Secondo la legge ortodossa ebraica, ebreo è chi nasce da madre ebraica,
anche se è possibile diventarlo mediante la conversione: la discendenza per
via maschile non ha mai avuto per l'ebraismo alcun significato, né
giuridico né morale. Ciò che conta è il legame di sangue. L'ottavo giorno
dopo la nascita (può cadere anche di sabato), il maschio dev'essere
circonciso (anche l'adulto che si converte).

UNQUOTE

Non ho idea se il sito sia serio e attendibile.

Tu dici che non è di fatto possibile conversirsi alla religione ebraica? E
perché? Sono stupito ancorché, come ho detto, sono ignorante in materia.
Post by Giovanni Neiman
Se a Roma ci riesci, ti faccio i miei complimenti.
Anzi, pure se ci riesci in Italia ti chiedo di dirmi dove.
Tu confondi forse i refomed con l'ebraismo in generale...
Che sono i "refomed"?


[...]
Post by Giovanni Neiman
Naturalmente ciò implica che il rabbinato riconosca tali riti come
validi solo sotto alcune condizioni, come suppongo la chiesa cattolica
riconosca il battesimo solo se ha alcune assicurazioni su come il
figlio verrà cresciuto, come sono i genitori, etc. Niente di
strettissimo, ma nemmeno così come se niente fosse.
Suppongo.
Purtroppo supponi male. Non credo che un sacerdote faccia molte domande ai
genitori del battezzando.


[Cross-post e follow-up su it.cultura.ebraica] (spero sia possibile)


Ciao, FB
--
Io ho deciso di rifiutarmi di vederlo: Ettore con la faccia di Eric Banana
mi fa venire i conati.
(commento sul film "Troy" apparso su it.fan.scrittori.tolkien)
---
Per il manifesto, le FAQ ed un'interfaccia Web visita http://www.e-brei.net/
Giovanni Neiman
2005-03-15 23:09:14 UTC
Permalink
Post by Peltio
Taci va, che l'altro giorno ho visto "La seconda guerra civile americana" e
ho scoperto che Roosevelt si pronuncia "ros e velt". E' stato uno shock.
Beh.


Stallone (l'attore) pronuncia il proprio cognome "Stòluàn".



Ormai sono arrivato ad una maturità della lingua tale che
psicologicamente mi sento autorizzato, e non culturalmente sottomesso,
a pronunciare le parole in inglese come voglio io. Ossia in inglese,
in scozzese, in americano (di quella o quell'altra parte), anche in
australiano, volendo. O con una pronuncia leggermente diversa, di
nowhere.

Ma è la mia. Sono abituato così. Ho gusti miei.


Ora, naturalmente non è che parli incomprensibile, quindi mi posso
permettere quest'atteggiamentoo :)))))))


ps

* a:dvért'sment
* he d'rn' do tha:t
* Ch'cògo
* I doun't knouw tha:t


(spero si capisca :))) )
--
Post by Peltio
Giò
A man has dreams of walking with giants,
to carve his niche in the edifice of time.
Before the mortar of his zeal
has a chance to congeal
the cup is dashed from his lips,
the flame is snuffed aborning.
antonio
2005-03-16 07:25:35 UTC
Permalink
Post by Peltio
Taci va, che l'altro giorno ho visto "La seconda guerra civile americana" e
ho scoperto che Roosevelt si pronuncia "ros e velt". E' stato uno shock.
E che dire di "Greenwich" (che si pronuncia "grenic"), quello si' che ' uno
shock.
Gnomo
2005-03-16 09:03:31 UTC
Permalink
"antonio" wrote...
Post by antonio
E che dire di "Greenwich" (che si pronuncia "grenic"), quello si' che ' uno
shock.
... specialmente quando sei all'imbarcadero a Embankment, chiedi un
biglietto
del battello per "griinic" e l'impiegato ti risponde "sorry, where to...?"
con
un sorriso da un orecchio all'altro, e tu ti dici "idiota che sono, lo
sapevo,
l'ho gia' sentito pronunciare dieci volte e ancora ci casco, me lo
merito...",
poi fai un profondo respiro fra i sogghigni del personale e rispondi "to
grEnic,
sorry", e poi ti incammini a testa bassa per la passerella autoinsultandoti
per
l'autogoal che gli hai regalato, e ti godi la gita sul fiume solo a meta' e
quando
arrivi in vista della Cutty Sark ancora non ti e' passata completamente...

#@%&"*§ !!!! Ma la prossima non ci casco!!!

--
Gnomo
(...any way the wind blows...)
Giovanni Neiman
2005-03-16 09:23:36 UTC
Permalink
Il Wed, 16 Mar 2005 10:03:31 +0100, "Gnomo"
Post by Gnomo
... specialmente quando sei all'imbarcadero a Embankment, chiedi un
biglietto
del battello per "griinic" e l'impiegato ti risponde "sorry, where to...?"
con
un sorriso da un orecchio all'altro, e tu ti dici "idiota che sono, lo
sapevo,
l'ho gia' sentito pronunciare dieci volte e ancora ci casco, me lo
merito...",
poi fai un profondo respiro fra i sogghigni del personale e rispondi "to
grEnic,
sorry", e poi ti incammini a testa bassa per la passerella autoinsultandoti
per
l'autogoal che gli hai regalato, e ti godi la gita sul fiume solo a meta' e
quando
arrivi in vista della Cutty Sark ancora non ti e' passata completamente...
Perché, si dice "Grenitc"? Non si diceva "Griìn'tc" ? (le vocali
scritte vanno pronunciate in italiano, in questa mia "rappresentazione
fonetica").
--
Post by Gnomo
Giò
A man has dreams of walking with giants,
to carve his niche in the edifice of time.
Before the mortar of his zeal
has a chance to congeal
the cup is dashed from his lips,
the flame is snuffed aborning.
Gnomo
2005-03-16 10:59:45 UTC
Permalink
"Giovanni Neiman" wrote ...
Post by Giovanni Neiman
Perché, si dice "Grenitc"? Non si diceva "Griìn'tc" ?
... secondo la popolazione locale, il fatto che "green"
da solo si legga circa "grIin" non ha la minima influenza
sul fatto che "Greenwich" si pronunci "GrEnic"...

... essendo la loro lingua e il loro paese, non discuto:
mi adeguo e mi limito a subire passivamente...

:-)

--
Gnomo
(...any way the wind blows...)
Giovanni Neiman
2005-03-16 11:52:42 UTC
Permalink
Il Wed, 16 Mar 2005 11:59:45 +0100, "Gnomo"
Post by Gnomo
Post by Giovanni Neiman
Perché, si dice "Grenitc"? Non si diceva "Griìn'tc" ?
... secondo la popolazione locale, il fatto che "green"
da solo si legga circa "grIin" non ha la minima influenza
sul fatto che "Greenwich" si pronunci "GrEnic"...
mi adeguo e mi limito a subire passivamente...
Aspetta.

Stai dicendo che a Greenwich si dice Grenic, o che in Inghilterra e/o
nel mondo anglosassone si dica Greenwich?
--
Post by Gnomo
Giò
A man has dreams of walking with giants,
to carve his niche in the edifice of time.
Before the mortar of his zeal
has a chance to congeal
the cup is dashed from his lips,
the flame is snuffed aborning.
Gnomo
2005-03-16 13:55:47 UTC
Permalink
"Giovanni Neiman" wrote ...
Post by Giovanni Neiman
Stai dicendo che a Greenwich si dice Grenic, o che in Inghilterra
e/o nel mondo anglosassone si dica Greenwich?
... ho esperienza solo di Londra e dintorni, GrEnic per TUTTI
(tranne me, apparentemente) .... :-(

--
Gnomo
(...any way the wind blows...)
Mike Brewer
2005-03-16 12:32:48 UTC
Permalink
Post by Giovanni Neiman
Il Wed, 16 Mar 2005 11:59:45 +0100, "Gnomo"
Post by Gnomo
Post by Giovanni Neiman
Perché, si dice "Grenitc"? Non si diceva "Griìn'tc" ?
... secondo la popolazione locale, il fatto che "green"
da solo si legga circa "grIin" non ha la minima influenza
sul fatto che "Greenwich" si pronunci "GrEnic"...
mi adeguo e mi limito a subire passivamente...
Aspetta.
Stai dicendo che a Greenwich si dice Grenic, o che in Inghilterra e/o
nel mondo anglosassone si dica Greenwich?
'GrE-nitch' everywhere ; note that , though the 'w' also disappears in
'Norwich' ('No-ritch') , it has its full value in 'Ipswich' (Ip-switch') .
In the first two , though unstressed , the 'i' doesn't altogether disappear
; in 'Ipswitch' , the second 'i' gets almost equal stress .

Mike
Giovanni Neiman
2005-03-16 23:30:53 UTC
Permalink
Il Wed, 16 Mar 2005 12:32:48 -0000, "Mike Brewer"
Post by Mike Brewer
'GrE-nitch' everywhere ; note that , though the 'w' also disappears in
'Norwich' ('No-ritch') , it has its full value in 'Ipswich' (Ip-switch') .
Tocca abituarsi, allora. Anche se in Italia sarà difficile andare in
giro e dire "Grènitch" (o è "Grénitch? a questo punto chiedo tutto...)
Post by Mike Brewer
In the first two , though unstressed , the 'i' doesn't altogether disappear
questa non l'ho capita.
--
Post by Mike Brewer
Giò
A man has dreams of walking with giants,
to carve his niche in the edifice of time.
Before the mortar of his zeal
has a chance to congeal
the cup is dashed from his lips,
the flame is snuffed aborning.
FB
2005-03-17 12:28:05 UTC
Permalink
Post by Giovanni Neiman
Il Wed, 16 Mar 2005 12:32:48 -0000, "Mike Brewer"
Post by Mike Brewer
'GrE-nitch' everywhere ; note that , though the 'w' also disappears in
'Norwich' ('No-ritch') , it has its full value in 'Ipswich' (Ip-switch') .
Tocca abituarsi, allora. Anche se in Italia sarà difficile andare in
giro e dire "Grènitch" (o è "Grénitch? a questo punto chiedo tutto...)
L'apertura della "e" non è distintiva in inglese; dipende solo
dall'accento. Alla bbc sentirai una [E] molto aperta, e così in larghissima
parte del mondo anglofono (esclusi parlanti old-fashioned, taluni accenti
dialettali, probabilmente tutta la Nuova Zelanda), mentre da me, se ti
interessa (faccina sorridente), sentirai qualcosa di più simile a [e].


[...]


Bye, FB
--
Emily: "I'm going to Europe and I'm going to have a marvellous time. I'm
going to get up at ten and have two glasses of wine at lunch every single
day."
Richard: "Only prostitutes have two glasses of wine at lunch!"
(Gilmore Girls, 501)
joscurtin
2005-03-17 20:23:04 UTC
Permalink
Post by Mike Brewer
Post by Giovanni Neiman
Il Wed, 16 Mar 2005 11:59:45 +0100, "Gnomo"
Post by Gnomo
Post by Giovanni Neiman
Perché, si dice "Grenitc"? Non si diceva "Griìn'tc" ?
... secondo la popolazione locale, il fatto che "green"
da solo si legga circa "grIin" non ha la minima influenza
sul fatto che "Greenwich" si pronunci "GrEnic"...
mi adeguo e mi limito a subire passivamente...
Aspetta.
Stai dicendo che a Greenwich si dice Grenic, o che in Inghilterra e/o
nel mondo anglosassone si dica Greenwich?
'GrE-nitch' everywhere ; note that , though the 'w' also disappears in
'Norwich' ('No-ritch') , it has its full value in 'Ipswich'
(Ip-switch') .
Post by Mike Brewer
In the first two , though unstressed , the 'i' doesn't altogether disappear
; in 'Ipswitch' , the second 'i' gets almost equal stress .
Everyone here says GrE-nitch for Greenwich, Connecticut. We have the
city of Worcester (WU-str, or WU-stah, depending on whether or not you
are a native of or an immigrant to Massachusetts) but for some reason
people outside Massachusetts insist on calling it "WAr-chester". And
everyone here says "NOr-witch" for Norwich, Connecticut.
BEll-ing-ham, but HIng-um for Hingham, MAn-ches-ter, WEst-ches-ter,
but LEs-tr for Leicester, ROx-berry for Roxbury, LEm-in-str for
Leominster, but NEed-hm for Needham.
We are very inconsistent in the US on the pronunciation of place names
which have their origin in the UK. I think we get it right about half
the time. :>)

Joe from Massachusetts
Giovanni Neiman
2005-03-30 18:29:52 UTC
Permalink
Ma cosa c'entra su ICE? Boh...io rispondo xpostando pure su Icling...
The most common pronunciation of the name of the London borough, the
meridian, Greenwich village in New York, and the town in Connecticut is
[Gren-itch]. Pronunciation of the first syllable as [grin] and of the last
syllable as [idge] is also heard both in Britain and the USA.
ma "grin" è diverso sia da "green" che da "gren"...
Ed infatti io a Londra ho sentito dal battellista che mi portava a Greenwich
[Grin-itch]
è quella la pronuncia più diffusa in Italia; dopo "Grìnuìtch",
naturalmente... :)
--
Giò
A man has dreams of walking with giants,
to carve his niche in the edifice of time.
Before the mortar of his zeal
has a chance to congeal
the cup is dashed from his lips,
the flame is snuffed aborning.
---
Per il manifesto, le FAQ ed un'interfaccia Web visita http://www.e-brei.net/
Antonio
2005-03-16 11:43:14 UTC
Permalink
Post by Gnomo
"antonio" wrote...
Post by antonio
E che dire di "Greenwich" (che si pronuncia "grenic"), quello si' che '
uno shock.
.... specialmente quando sei all'imbarcadero a Embankment, chiedi un
biglietto del battello per "griinic" e l'impiegato ti risponde "sorry,
where to...?"
[...]
Io non riesco mai a ricordare dove va l'accento in strawberry, e tutte le
volte mi ritrovo uno davanti a me che sghignazza :-(((

P.S.: Sono un altro Antonio ;-)
--
Antonio

"Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad
accogliermi"

http://it.f1.pg.photos.yahoo.com/ph/shy_1965/


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Giovanni Neiman
2005-03-16 11:53:56 UTC
Permalink
Post by Antonio
Io non riesco mai a ricordare dove va l'accento in strawberry, e tutte le
volte mi ritrovo uno davanti a me che sghignazza :-(((
aò. ma io tutte queste domande...boh :)


ho sempre detto strò_bèrri, con una leggerissima pausa tra "straw" e
"berri". quindi quasi con due accenti.
--
Post by Antonio
Giò
A man has dreams of walking with giants,
to carve his niche in the edifice of time.
Before the mortar of his zeal
has a chance to congeal
the cup is dashed from his lips,
the flame is snuffed aborning.
Roberto
2005-03-16 17:12:57 UTC
Permalink
Post by Antonio
Io non riesco mai a ricordare dove va l'accento in strawberry, e tutte le
volte mi ritrovo uno davanti a me che sghignazza :-(((
E' il pbm universale e irrisolvibile che si ha con l'insegnamento
dell' inglese. Inizialmente l'inglese dovrebbe essere insegnato senza
scrivere ne leggere assolutamente nulla. Tale metodo sarebbe pero'
impraticabile.
joscurtin
2005-03-19 18:18:51 UTC
Permalink
Post by Roberto
Post by Antonio
Io non riesco mai a ricordare dove va l'accento in strawberry, e tutte le
volte mi ritrovo uno davanti a me che sghignazza :-(((
E' il pbm universale e irrisolvibile che si ha con l'insegnamento
dell' inglese. Inizialmente l'inglese dovrebbe essere insegnato senza
scrivere ne leggere assolutamente nulla. Tale metodo sarebbe pero'
impraticabile.
Agatha Chrystie taught herself to read when she was five years old, by
recognizing the shapes of words, and not the letters which make them
up.

Joe from Massachusetts
Giovanni Neiman
2005-03-16 09:21:59 UTC
Permalink
Il Wed, 16 Mar 2005 07:25:35 -0000, "antonio"
Post by antonio
Post by Peltio
ho scoperto che Roosevelt si pronuncia "ros e velt". E' stato uno shock.
E che dire di "Greenwich" (che si pronuncia "grenic"), quello si' che ' uno
shock.
ma no.


a questo punto pure

"Gloucester" che si dice Glòsta: e certamente non Glòchestà.


Ma queste sono cose già più normali, perché non stravolgono tantissimo
--
Post by antonio
Giò
A man has dreams of walking with giants,
to carve his niche in the edifice of time.
Before the mortar of his zeal
has a chance to congeal
the cup is dashed from his lips,
the flame is snuffed aborning.
ADPUF
2005-03-16 23:02:53 UTC
Permalink
Post by Giovanni Neiman
Post by antonio
E che dire di "Greenwich" (che si pronuncia "grenic"),
quello si' che ' uno shock.
a questo punto pure
"Gloucester" che si dice Glòsta: e certamente non
Glòchestà.
Anche Leicester si dice Lesta o quasi.
Post by Giovanni Neiman
Ma queste sono cose già più normali, perché non
stravolgono tantissimo
Scarborough si dice Scàrbura, pressapoco.
--
Today no, tomorrow yes.
Giovanni Neiman
2005-03-16 23:32:37 UTC
Permalink
Post by ADPUF
Post by Giovanni Neiman
"Gloucester" che si dice Glòsta: e certamente non
Glòchestà.
Anche Leicester si dice Lesta o quasi.
sì vabbè, queste sono famose...non c'è quasi merito nel saperle :)))

Leicester Square e Glocester Road...
Post by ADPUF
Post by Giovanni Neiman
Ma queste sono cose già più normali, perché non
stravolgono tantissimo
Scarborough si dice Scàrbura, pressapoco.
beh, come "E'dinbura"...lì ci si arriva.


ps parli della città della fiera?
--
Post by ADPUF
Giò
A man has dreams of walking with giants,
to carve his niche in the edifice of time.
Before the mortar of his zeal
has a chance to congeal
the cup is dashed from his lips,
the flame is snuffed aborning.
ADPUF
2005-03-19 19:43:31 UTC
Permalink
Post by Giovanni Neiman
Post by ADPUF
Scarborough si dice Scàrbura, pressapoco.
beh, come "E'dinbura"...lì ci si arriva.
ps parli della città della fiera?
Sì, sulla costa orientale inglese.
Anni fa sentii una spiegazione della pronuncia alla TV da
un inglese.
--
Today no, tomorrow yes.
Lorents
2005-03-16 10:09:56 UTC
Permalink
Post by antonio
E che dire di "Greenwich" (che si pronuncia "grenic"), quello si' che ' uno
shock.
A dire il vero, a me risulta si dica "grenig(e)" (con una "g" dolce),
/'grenidZ/
Non è l'unico caso in cui "ch" si pronuncia /dZ/ , vedi ad es. sandwich
/'sAnwidZ/
Giovanni Neiman
2005-03-16 10:19:04 UTC
Permalink
Post by Lorents
A dire il vero, a me risulta si dica "grenig(e)" (con una "g" dolce),
/'grenidZ/
Non è l'unico caso in cui "ch" si pronuncia /dZ/ , vedi ad es. sandwich
/'sAnwidZ/
sandwich com'è che si pronuncia!?

http://www.webster.com/cgi-bin/dictionary?book=Dictionary&va=sandwich&x=0&y=0

non è d'accordo con te.


ps conosci altri casi di roba con "-ch" che si pronunci "-dZ" ?
--
Post by Lorents
Giò
A man has dreams of walking with giants,
to carve his niche in the edifice of time.
Before the mortar of his zeal
has a chance to congeal
the cup is dashed from his lips,
the flame is snuffed aborning.
Antonio
2005-03-16 11:41:07 UTC
Permalink
Post by Giovanni Neiman
ps conosci altri casi di roba con "-ch" che si pronunci "-dZ" ?
Non vorrei dire una fesseria, ma la cittadina di Norwich si dovrebbe
pronunciare /NoridZ/ o qualcosa di simile :-)
--
Antonio

"Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad
accogliermi"

http://it.f1.pg.photos.yahoo.com/ph/shy_1965/


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Giovanni Neiman
2005-03-16 11:57:07 UTC
Permalink
Post by Antonio
Post by Giovanni Neiman
ps conosci altri casi di roba con "-ch" che si pronunci "-dZ" ?
Non vorrei dire una fesseria, ma la cittadina di Norwich si dovrebbe
pronunciare /NoridZ/ o qualcosa di simile :-)
vabbè...ma i nomi propri non contano.



ps Norwich in USA (almeno nei videogiochi, a memoria) la pronunciano
Nòruich...


Boh.


NoridZ?


con i nomi propri mi sento scusato e quasi autorizzato a sbagliare.
--
Post by Antonio
Giò
A man has dreams of walking with giants,
to carve his niche in the edifice of time.
Before the mortar of his zeal
has a chance to congeal
the cup is dashed from his lips,
the flame is snuffed aborning.
Lorents
2005-03-16 16:46:34 UTC
Permalink
Post by Giovanni Neiman
Post by Lorents
A dire il vero, a me risulta si dica "grenig(e)" (con una "g" dolce),
/'grenidZ/
Non è l'unico caso in cui "ch" si pronuncia /dZ/ , vedi ad es. sandwich
/'sAnwidZ/
sandwich com'è che si pronuncia!?
http://www.webster.com/cgi-bin/dictionary?book=Dictionary&va=sandwich&x=0&y=0
non è d'accordo con te.
La pronuncia che ho riportato /'sAnwIdZ/ è quella riportata su F. Hotimsky,
Guida alla pronuncia
inglese (Vallardi). Ovviamente esisteranno anche altre pronuncie possibili,
come per quasi tutto del resto. Credo che, come al solito, la pronuncia più
irregolare sia quella britannica: il Cambridge
http://dictionary.cambridge.org/ dà la pronuncia con /-tS/ come US.
Post by Giovanni Neiman
ps conosci altri casi di roba con "-ch" che si pronunci "-dZ" ?
no, credo siano casi unici (ossimoro?)

Lorenzo
Giovanni Neiman
2005-03-16 23:34:26 UTC
Permalink
Il Wed, 16 Mar 2005 17:46:34 +0100, "Lorents"
Post by Lorents
La pronuncia che ho riportato /'sAnwIdZ/ è quella riportata su F. Hotimsky,
Guida alla pronuncia
[..]

scusa, proprio non riesco a focalizzare bene, chiaramente, quella
pronuncia. per "dZ" cosa intendi esattamente?
Post by Lorents
Post by Giovanni Neiman
ps conosci altri casi di roba con "-ch" che si pronunci "-dZ" ?
no, credo siano casi unici (ossimoro?)
ossìmoro o ossimòro? :)
--
Post by Lorents
Giò
A man has dreams of walking with giants,
to carve his niche in the edifice of time.
Before the mortar of his zeal
has a chance to congeal
the cup is dashed from his lips,
the flame is snuffed aborning.
FB
2005-03-17 12:28:55 UTC
Permalink
Post by Giovanni Neiman
Il Wed, 16 Mar 2005 17:46:34 +0100, "Lorents"
Post by Lorents
La pronuncia che ho riportato /'sAnwIdZ/ è quella riportata su F. Hotimsky,
Guida alla pronuncia
[..]
scusa, proprio non riesco a focalizzare bene, chiaramente, quella
pronuncia. per "dZ" cosa intendi esattamente?
La "g" di "gender".


Ciao, FB
--
Una volta ho comprato un salmone all'Ikea.
Sono arrivato a casa.
Era da montare.
(citato da Alessandro "Il Patriarca" Valli su
it.cultura.linguistica.italiano)
Giovanni Neiman
2005-03-17 13:21:40 UTC
Permalink
Post by FB
Post by Giovanni Neiman
Post by Lorents
La pronuncia che ho riportato /'sAnwIdZ/ è quella riportata su F. Hotimsky,
Guida alla pronuncia
[..]
scusa, proprio non riesco a focalizzare bene, chiaramente, quella
pronuncia. per "dZ" cosa intendi esattamente?
La "g" di "gender".
anche la g di Giovanni, quindi?
--
Post by FB
Giò
A man has dreams of walking with giants,
to carve his niche in the edifice of time.
Before the mortar of his zeal
has a chance to congeal
the cup is dashed from his lips,
the flame is snuffed aborning.
Lorents
2005-03-17 17:32:05 UTC
Permalink
Post by Giovanni Neiman
anche la g di Giovanni, quindi?

Giovanni Neiman
2005-03-17 21:44:04 UTC
Permalink
Post by Giovanni Neiman
anche la g di Giovanni, quindi?

so, let me know I got it straight:


the is some part of the English speaking world, maybe the majority of
it - we don't know for sure -, in which they say:

'sa:ndwidz

???

oh...it does sound so strange to me...
--
Giò
A man has dreams of walking with giants,
to carve his niche in the edifice of time.
Before the mortar of his zeal
has a chance to congeal
the cup is dashed from his lips,
the flame is snuffed aborning.
Lorents
2005-03-17 23:08:12 UTC
Permalink
Post by Giovanni Neiman
Post by Giovanni Neiman
anche la g di Giovanni, quindi?

the is some part of the English speaking world, maybe the majority of
'sa:ndwidz
???
cmq la pronuncia di cui dicevo è /'sAnwIdZ/, dove /A/ è il suono vocalico di
"cat", senza la pronuncia della "d" e con "ch" pronunciato come la "j" in
"Jim". Sarebbe utile per saperne di più consultare uno dei "Pronouncing
dictionary" che riportano le pronuncie possibile e anche vari tipi di
statistiche
Giovanni Neiman
2005-03-17 23:13:03 UTC
Permalink
Post by Lorents
Post by Giovanni Neiman
'sa:ndwidz
cmq la pronuncia di cui dicevo è /'sAnwIdZ/, dove /A/ è il suono vocalico di
"cat",
e quella a, non sarebbe "a:" ?
Post by Lorents
senza la pronuncia della "d" e con "ch" pronunciato come la "j" in
"Jim".
la d non l'avevo vista. la "j" sì. ho ripetuto il segno grafico (dZ)
da te usato prima, nell'altro messaggio.
--
Post by Lorents
Giò
A man has dreams of walking with giants,
to carve his niche in the edifice of time.
Before the mortar of his zeal
has a chance to congeal
the cup is dashed from his lips,
the flame is snuffed aborning.
Lorents
2005-03-20 08:59:56 UTC
Permalink
Post by Giovanni Neiman
Post by Lorents
Post by Giovanni Neiman
'sa:ndwidz
cmq la pronuncia di cui dicevo è /'sAnwIdZ/, dove /A/ è il suono vocalico di
"cat",
e quella a, non sarebbe "a:" ?
aspe'... intendersi sulla fonetica usando i caratteri ascii è sempre un po'
un casino...
Secondo la MIA versione IPA-ASCII questi sono le trascrizioni:

cat=/kAt/
father=/'fa:D@(r)/
Dunque la tua scrittura 'sa:ndwidz per me corrisponderebbe ad una cosa tipo
"sarn-dwich"

Lorenzo
Mike Brewer
2005-03-15 23:45:14 UTC
Permalink
Post by Giovanni Neiman
Sentita ora la pubblicità della nuova Toyota Prius.
Ma non si dice "Hi'brid"?
Non "A'ibrid", voglio dire...
Sorvolando sull'acca aspirata (si sa che gli italiani non sanno cosa
sia), volevo sapere se la "y" della parola si pronuncia "i" come in
"clip", come penso io, o "i" (ài) come in "light", come dice la
pubblicità.
The latter : high-brid
Giovanni Neiman
2005-03-16 00:10:35 UTC
Permalink
Il Tue, 15 Mar 2005 23:45:14 -0000, "Mike Brewer"
Post by Mike Brewer
The latter : high-brid
peccato. toccherà faticosamente farci l'abitudine.


curiosità: è una regola fissa, per la pronuncia delle "y", laddove
provengono dal greco?


symbol è s'mbol, non sàimbol...


o forse è molto più complicato? (mi sa di si)
--
Post by Mike Brewer
Giò
A man has dreams of walking with giants,
to carve his niche in the edifice of time.
Before the mortar of his zeal
has a chance to congeal
the cup is dashed from his lips,
the flame is snuffed aborning.
Mike Brewer
2005-03-16 04:00:30 UTC
Permalink
Post by Giovanni Neiman
Il Tue, 15 Mar 2005 23:45:14 -0000, "Mike Brewer"
Post by Mike Brewer
The latter : high-brid
peccato. toccherà faticosamente farci l'abitudine.
curiosità: è una regola fissa, per la pronuncia delle "y", laddove
provengono dal greco?
symbol è s'mbol, non sàimbol...
o forse è molto più complicato? (mi sa di si)
--
'fraid so ! I can't think of any rules or guidelines ; for instance , the
first elements of hypochondria (high) and hypocrisy (hip) both come from the
same Greek preposition ; I can think of plenty of examples of both
pronunciations of the vowel where it derives from the Greek ipsilon .

Mike
Giovanni Neiman
2005-03-16 09:28:30 UTC
Permalink
Il Wed, 16 Mar 2005 04:00:30 -0000, "Mike Brewer"
Post by Mike Brewer
'fraid so ! I can't think of any rules or guidelines ; for instance , the
first elements of hypochondria (high) and hypocrisy (hip) both come from the
same Greek preposition ; I can think of plenty of examples of both
pronunciations of the vowel where it derives from the Greek ipsilon .
appunto.

io, a occhio, forse avrei detto tutte e due come "hip". boh. forse c'è
una storia diversa, dietro queste parole e la loro presenza
nell'inglese..


vabbè, ora però non voglio forzare/forzarmi. può darsi pure che io
dica sia highpochondria che highpocrisy (in cui c'è una sillaba in
meno, e può darsi sia questo a creare lo iato "ài" nella "y", ossia
una sillaba in più)

hy-po-cri-sy : 4

hy(2 sillabe)
po
con
dria : 5

se fosse "highpocrisy", sarebbero 6 sillabe. forse un po' troppe?
--
Post by Mike Brewer
Giò
A man has dreams of walking with giants,
to carve his niche in the edifice of time.
Before the mortar of his zeal
has a chance to congeal
the cup is dashed from his lips,
the flame is snuffed aborning.
Enrico il Pentolaio
2005-03-16 14:55:35 UTC
Permalink
Post by Giovanni Neiman
se fosse "highpocrisy", sarebbero 6 sillabe. forse un po' troppe?
Il mio solito Collins Cobuild installato sul pc dice "hipòcrisy" e non
"highpòcrisy".


Tschüss,
Enrico il Pentolaio
--
visita il mio sito: (http://members.xoom.it/srw)
_____________________________________
"Nulla convince le persone di poca intelligenza meglio di quello che non
capiscono." (Cardinale di Retz)
Giovanni Neiman
2005-03-16 23:35:27 UTC
Permalink
Il Wed, 16 Mar 2005 14:55:35 GMT, "Enrico il Pentolaio"
Post by Enrico il Pentolaio
Post by Giovanni Neiman
se fosse "highpocrisy", sarebbero 6 sillabe. forse un po' troppe?
Il mio solito Collins Cobuild installato sul pc dice "hipòcrisy" e non
"highpòcrisy".
insomma il mio istinto aveva ragione.


L'inglese è un po' come la Casa delle Libertà: fanno tutti un po' come
ca%%o je pare... (semicit.)
--
Post by Enrico il Pentolaio
Giò
A man has dreams of walking with giants,
to carve his niche in the edifice of time.
Before the mortar of his zeal
has a chance to congeal
the cup is dashed from his lips,
the flame is snuffed aborning.
FB
2005-03-17 12:29:46 UTC
Permalink
On Wed, 16 Mar 2005 23:35:27 GMT, Giovanni Neiman wrote:

[...]
Post by Giovanni Neiman
L'inglese è un po' come la Casa delle Libertà: fanno tutti un po' come
ca%%o je pare... (semicit.)
"L'Ottavo nano". "Allora me stai a cojona' " (citazione rutelliana)


Ciao, FB
--
"May I come with you to the station?"
"Please, do. I like to go off in style."
(Cold Comfort Farm, the film)
Giovanni Neiman
2005-03-17 13:23:12 UTC
Permalink
Post by FB
[...]
Post by Giovanni Neiman
L'inglese è un po' come la Casa delle Libertà: fanno tutti un po' come
ca%%o je pare... (semicit.)
"L'Ottavo nano". "Allora me stai a cojona' " (citazione rutelliana)
Sono arrivato a pensare che nel romano (come in altri dialetti), dove
e quando si tronca tutta una sillaba finale (cojona- invece di
cojonare), forse si dovrebbe mettere l'accento (cojonà) e non
l'apostrofo.

Tu che dici?


Comunque sì, era quello.
--
Post by FB
Giò
A man has dreams of walking with giants,
to carve his niche in the edifice of time.
Before the mortar of his zeal
has a chance to congeal
the cup is dashed from his lips,
the flame is snuffed aborning.
FB
2005-03-17 14:08:32 UTC
Permalink
Post by Giovanni Neiman
Post by FB
[...]
Post by Giovanni Neiman
L'inglese è un po' come la Casa delle Libertà: fanno tutti un po' come
ca%%o je pare... (semicit.)
"L'Ottavo nano". "Allora me stai a cojona' " (citazione rutelliana)
Sono arrivato a pensare che nel romano (come in altri dialetti), dove
e quando si tronca tutta una sillaba finale (cojona- invece di
cojonare), forse si dovrebbe mettere l'accento (cojonà) e non
l'apostrofo.
Tu che dici?
Visto che tutti i verbi sono versioni troncate dei corrispondenti italiani,
forse è meglio.


[...]


Ciao, FB
--
Conversation like television set on honeymoon: unnecessary.
(Murder by Death)
Giovanni Neiman
2005-03-17 14:44:45 UTC
Permalink
Post by FB
Visto che tutti i verbi sono versioni troncate dei corrispondenti italiani,
forse è meglio.
sì, la penso così pure io.

ma, per regola, l'apostrofo non dovrebbe indicare solo una vocale
tagliata? o no? pure una sillaba, o anche di più?
--
Post by FB
Giò
A man has dreams of walking with giants,
to carve his niche in the edifice of time.
Before the mortar of his zeal
has a chance to congeal
the cup is dashed from his lips,
the flame is snuffed aborning.
FB
2005-03-17 15:09:23 UTC
Permalink
Post by Giovanni Neiman
Post by FB
Visto che tutti i verbi sono versioni troncate dei corrispondenti italiani,
forse è meglio.
sì, la penso così pure io.
ma, per regola, l'apostrofo non dovrebbe indicare solo una vocale
tagliata? o no? pure una sillaba, o anche di più?
"Un po' ", "a mo' di...". Puoi chiedere agli iclisti: io non me ne intendo
granché.


Ciao, FB
--
L'importante è che risplenda tu, sola primadonna e immarcescibile leggenda
del tuo pianerottolo.
(Lucangel su it.cultura.libri)
Giovanni Neiman
2005-03-17 21:44:37 UTC
Permalink
Post by FB
"Un po' ", "a mo' di...". Puoi chiedere agli iclisti: io non me ne intendo
granché.
non ci avevo pensato a quei due casi.

hai ragione.
--
Post by FB
Giò
A man has dreams of walking with giants,
to carve his niche in the edifice of time.
Before the mortar of his zeal
has a chance to congeal
the cup is dashed from his lips,
the flame is snuffed aborning.
barsur
2005-03-16 00:02:17 UTC
Permalink
Post by Giovanni Neiman
Sentita ora la pubblicità della nuova Toyota Prius.
Ma non si dice "Hi'brid"?
Non "A'ibrid", voglio dire...
Hai mai provato http://www.m-w.com/cgi-bin/dictionary ?

Ciao
Giovanni Neiman
2005-03-16 00:20:13 UTC
Permalink
Il Wed, 16 Mar 2005 00:02:17 GMT, "barsur"
Post by barsur
Hai mai provato http://www.m-w.com/cgi-bin/dictionary ?
sì, ma non mi fido al 100% dei dizionari :)))

se al mondo c'è anche solo un quartiere di una città di una nazione
dove dei madrelingua inglesi parlano così, mi sta bene :)))
--
Post by barsur
Giò
A man has dreams of walking with giants,
to carve his niche in the edifice of time.
Before the mortar of his zeal
has a chance to congeal
the cup is dashed from his lips,
the flame is snuffed aborning.
Continua a leggere su narkive:
Loading...