Discussione:
Dick Doordie
(troppo vecchio per rispondere)
Anna Martini
2004-02-09 12:18:29 UTC
Permalink
Dear All,

'...I sounded pretty sincere - like maybe *Dick Doordie*, fighting through
to fortune - and that's just how I felt."

Dick Do-or-die?
E' un nome associabile a qualche proverbio, modo di dire, filastrocca o
simili?
TIA
--
Ciao,
Anna
The Squash Delivery Boy
2004-02-09 12:57:48 UTC
Permalink
Post by Anna Martini
Dick Do-or-die?
Ma prima che ci fosse internet come facevano a tradurre i libri?
Anna Martini
2004-02-09 13:15:33 UTC
Permalink
Post by The Squash Delivery Boy
Post by Anna Martini
Dick Do-or-die?
Ma prima che ci fosse internet come facevano a tradurre i libri?
Con fantasia e faccia tosta, direi :-)
--
Ciao,
Anna
Peltio
2004-02-09 15:22:09 UTC
Permalink
"The Squash Delivery Boy" ha scritto
Post by The Squash Delivery Boy
Ma prima che ci fosse internet come facevano a tradurre i libri?
Allo stesso modo in cui molti continuano a tradurli al giorno d'oggi:
cannando alla grande per consegnare il lavoro in tempo : ). Se fosserò di
più i traduttori che 'perdono' tempo ad informarsi sulle cose che paiono
dubbie, non avremmo traduzioni come
'silicone' al posto di 'silicio'
'marmellata di traffico' al posto di 'ingorgo stradale'
'mangiamo un panino' al posto di 'facciamo un brindisi'
'eventualmente' al posto di 'infine'
e altre ancora che non mi vengono in mente.

Certo, il mondo non sarebbe quel posto divertente che è ora... è vero.

saluti,
Peltio
GFCARRERA
2004-02-09 22:24:34 UTC
Permalink
Post by Peltio
'marmellata di traffico' al posto di 'ingorgo stradale'
Questo non l'avevo mai visto
Post by Peltio
'mangiamo un panino' al posto di 'facciamo un brindisi'
beh...e' quasi la stessa cosa no? Ma che pignolo che sei diventato. Just
kidding!
Post by Peltio
e altre ancora che non mi vengono in mente.
Peccato. Sarebbe bello fare una lista.

bye
Ari
Peltio
2004-02-10 02:24:22 UTC
Permalink
"GFCARRERA" ha scritto
Post by GFCARRERA
Post by Peltio
'marmellata di traffico' al posto di 'ingorgo stradale'
Questo non l'avevo mai visto
Era in una puntata di Friends.
Seba di sicuro è in grado di rintracciarla.
(e non ditemi che era per mantenere il sincrono con l'originale : )) )
Post by GFCARRERA
Post by Peltio
e altre ancora che non mi vengono in mente.
Peccato. Sarebbe bello fare una lista.
Eh, ci avevo pensato ma la mia incostanza ha avuto il sopravvento.
L'ultima che ho sentito, ma giustificata dalla ricerca della rima nella
traduzione di una canzone di Gershwin è
"tortina da mangiare" per "sweety pie"
Ora, non so come suoni 'sweety pie' a una dolce pulzella anglosassone.
Ma in italiano, usare l'appellativo 'tortina da mangiare' would raise more
than an eyebrow.

saluti,
Peltio
colpito dalle canzoni di Gershwin, Porter e Berlin presenti nel musical
"Love's labour's lost" di Kenneth Branagh. E ora che mi ricordo ho una
domanda a proposito... (segue...)
Mary Cassidy
2004-02-10 06:21:56 UTC
Permalink
Ce ne un altro carino che mi sembra di aver già postato qui:

in una puntata dei Simpsons, l'insegna di un albergo di bassa categoria
dice "Legionnaire's Disease free since 1901" (non mi ricordo la data),
tradotta con "Legionella: gratis dal 1901".
--
Mary
Marco Cimarosti
2004-02-10 12:27:07 UTC
Permalink
Post by Mary Cassidy
in una puntata dei Simpsons, l'insegna di un albergo di bassa
categoria dice "Legionnaire's Disease free since 1901" (non mi
ricordo la data), tradotta con "Legionella: gratis dal 1901".
Il che non mi pare sbagliato, no?

La battuta mi pare proprio basata sull'ambiguità della frase, che consente
le due interpretazioni opposte: "esente da legionella" o "legionella
gratis".

Traducendo in italiano non si possono mantenere entrambe, e anch'io avrei
scelto quella con "gratis", perché è più in tono con la situazione: un
albergo di infima categoria, si può ipotizzare che, per esempio, le docce
siano esclusi dal prezzo della camera, ed è quindi plausibile un cartello
che dice "Docce gratis".

Forse avrebbero potuto essere meno letterali con: "Legionella inclusa nel
prezzo".

Ciao.
Marco

P.S. Quando a "Dick Doordie", che ne dite di "Signor Adesso-o-mai-più"?


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Sebapop
2004-02-10 07:50:31 UTC
Permalink
Post by Peltio
Era in una puntata di Friends.
Seba di sicuro è in grado di rintracciarla.
That should be "The One In Massapequa", 18th episode of the 8 season.

Parker: Well, excuse me for putting a good spin on a traffic jam!

Phoebe: You don't have to put a good spin on everything.

Parker: I'm sorry that's who I am. I'm a positive person.

I can't be sure, because I've never seen those episodes in Italian. I
can't find "traffic jam" in any other episode.
Post by Peltio
(e non ditemi che era per mantenere il sincrono con l'originale : )) )
I don't think so. :/

Sebastiano
--
No wonder people say "gesundheit" when you say "Tchaikovsky".
Anna Martini
2004-02-10 08:03:37 UTC
Permalink
Post by Sebapop
That should be "The One In Massapequa", 18th episode of the 8 season.
Sì, molto carino, ma... Dick Doordie? Niente, eh? Come temevo!
(Ad ogni modo grazie, Peltio. So che hai fatto tutto quanto un
aldebaraniano possa fare, sei un amico... nel tuo genere :-))
--
Ciao,
Anna
Sebapop
2004-02-10 08:32:15 UTC
Permalink
Post by Anna Martini
Sì, molto carino, ma... Dick Doordie? Niente, eh? Come temevo!
^_^
Non ne ho la più pallida idea. Dick Do-or-die, aka Dick O La Va O La
Spacca, ma non riesco a capire se derivi da qualche proverbio o cosa.
Mi spiace. :/

Se fosse un aggettivo riferito a Dick, sarebbe Doordie Dick.
Il tizio si chiama Dick?

'...I sounded pretty sincere - like maybe *Dick Doordie*, fighting
through to fortune - and that's just how I felt."

Sembravo proprio sincero, come un Dick "o la va o la spacca", che
combatte per la fortuna, e questo è proprio come mi sentivo.

Ho anche un dubbio riguardante fighting through to fortune. To fight
through non è un phrasal verb, ma semplicemente significa combattere
attraverso, nel senso di avanzare, ad esempio attraverso i nemici,
combattendo.

Quindi un "fight through the enemy" significa penetrare le linee
nemiche combattendo, "fight through to the enemy" significa invece
"avanzare combattendo verso il nemico".
Nella frase nel tuo esempio "fighting through to fortune" significa
"avanzare combattendo per ottenere la fortuna". Oppure ho capito male?
Siccome "avanzare combattendo" fa schifo e non me ne viene una
migliore, direi semplicemente "combatte per la fortuna". Oppure ho
capito male questa costruzione?

Sebastiano
--
No wonder people say "gesundheit" when you say "Tchaikovsky".
Anna Martini
2004-02-10 08:54:41 UTC
Permalink
Post by Sebapop
Non ne ho la più pallida idea. Dick Do-or-die, aka Dick O La Va O La
Spacca, ma non riesco a capire se derivi da qualche proverbio o cosa.
Mi spiace. :/
Non ti preoccupare, sei sempre un tesoro comunque :-)
Post by Sebapop
Se fosse un aggettivo riferito a Dick, sarebbe Doordie Dick.
Il tizio si chiama Dick?
Purtroppo no, per questo ho pensato a un cognome di fantasia tipo Mr.
Knowitall...
Post by Sebapop
Nella frase nel tuo esempio "fighting through to fortune" significa
"avanzare combattendo per ottenere la fortuna". Oppure ho capito male?
Siccome "avanzare combattendo" fa schifo e non me ne viene una
migliore, direi semplicemente "combatte per la fortuna". Oppure ho
capito male questa costruzione?
Credo che tu l'abbia capita benissimo. In questo caso tenderei a
semplificare molto, per ottenere qualcosa che "suoni" in italiano: "in
cerca di fortuna", or something.
Thanks anyway,
--
Ciao,
Anna
Sebapop
2004-02-10 09:52:03 UTC
Permalink
Post by Anna Martini
Non ti preoccupare, sei sempre un tesoro comunque :-)
Grazie ^_^
Post by Anna Martini
Purtroppo no, per questo ho pensato a un cognome di fantasia tipo Mr.
Knowitall...
Penso anch'io. Stessa categoria di Mr Knowitall o Mr Whatshisname
(anche se il secondo ha il solo valore di dar capire che non ci si
ricorda il vero cognome). Se fosse Mr. Doordie non avrei avuto dubbi.
Dick è un nome comune, ma comunque non si trovano risultati né per
"Dick Knowitall", né per "Dick Doordie". L'unico Dick che mi viene in
mente, parlando di nomi, è Dick Van Dike, ma non credo che c'entri
molto. :)
Post by Anna Martini
Credo che tu l'abbia capita benissimo. In questo caso tenderei a
semplificare molto, per ottenere qualcosa che "suoni" in italiano: "in
cerca di fortuna", or something.
Assolutamente. Lottare/Combattere per la fortuna è orrendo.

Sebastiano
--
No wonder people say "gesundheit" when you say "Tchaikovsky".
Peltio
2004-02-10 16:03:56 UTC
Permalink
"Anna Martini" ha scritto
Post by Anna Martini
Sì, molto carino, ma... Dick Doordie?
Eh?
Post by Anna Martini
(Ad ogni modo grazie, Peltio. So che hai fatto tutto quanto un
aldebaraniano possa fare,
Ehm...
Sì, infatti. Dick Doordie, perdiana - ecco casa stavo cercando! : )
Comunque non ho trovato nulla che tu non possa aver giò trovato.
Do-or-die c'è sul dizionario di American Slang della Zanichelli, che hai
pure tu.
Riguardo al Dick posso solo _presumere_ che si tratti di un personaggio di
qualche filastrocca per bambini e che sia questo che abbia fatto entrare
Do-or-die nel vocabolario come lemma (?) unico.
Probabilmente da qualche parte negli States di qualche anno fa, le mamme
raccontavano ai loro bambini la favoletta di un tal Dick Doordie con annessa
morale sulla cocciutaggine.

Sei in grado di limitare la regione geografica a qualche stato in
particolare?
Perchè cercare tra le filastrocche di 50 stati può essere dura.
Se limitiamo a uno o due stati si può fare una puntatina nelle chat per
over-50 di quegli stati e chiedere se qualcuno si ricorda una filastrocca o
una favola il cui protagonista aveva quel nome.

saluti,
Peltio
che si immagina un traduttore inglese alle prese con Calimero, o
Cippirimerlo. P-a-u-r-a!
Anna Martini
2004-02-11 15:14:32 UTC
Permalink
Post by Peltio
Probabilmente da qualche parte negli States di qualche anno fa, le mamme
raccontavano ai loro bambini la favoletta di un tal Dick Doordie con annessa
morale sulla cocciutaggine.
Forse!
Post by Peltio
Sei in grado di limitare la regione geografica a qualche stato in
particolare?
Eh no, sarebbe stato troppo semplice. L'azione si svolge in una cittadina
dello stato di NY ma il protagonista-narratore ha un passato di giramondo,
viene dall'ovest, parla di un periodo trascorso in Arizona...
Post by Peltio
Perchè cercare tra le filastrocche di 50 stati può essere dura.
Se limitiamo a uno o due stati si può fare una puntatina nelle chat per
over-50 di quegli stati e chiedere se qualcuno si ricorda una filastrocca o
una favola il cui protagonista aveva quel nome.
Questa non l'ho mai provata! Mo' vediamo un poco.
Grazie
--
Ciao,
Anna
Peltio
2004-02-10 16:18:34 UTC
Permalink
"Anna Martini" ha scritto
Post by Anna Martini
ma... Dick Doordie?
Guarda, questo è quello che chiamo un Wild Wild Guess.
Non ho trovato riferimenti a 'do or die' nelle opere di Shakespeare,
comunque.

Henry Tudor and Richard III- the last York King- two entirely different men,
battling it out on this 22 day of August for life or death. Without digging
away at the surface, at the beginning of the day it could have been simply
believed Richard would easily defeat this threat to his monarchy. Crowned
and anointed King, a competent leader with a well-equipped and experienced
army, he seemed to have all the pluses on his side. Except for one important
thing. Richard the third at Bosworth Field was not the Richard of times
past. Despite the fact he went into battle determined to 'do or die', even
before this battle began I see him here as a defeated man.

saluti,
Peltio
(che ancora non vede il suo precedente messaggio)
Anna Martini
2004-02-11 15:17:10 UTC
Permalink
Post by Peltio
Post by Anna Martini
ma... Dick Doordie?
Richard the third at Bosworth Field was not the Richard of times
past. Despite the fact he went into battle determined to 'do or die', even
before this battle began I see him here as a defeated man.
Ah, ecco.
Be', non credo mi serva a un tubo, oggi, ma è tutta cultura :-)
--
Ciao,
Anna
.massimo garaventa
2004-02-12 00:20:45 UTC
Permalink
Post by Anna Martini
Dear All,
'...I sounded pretty sincere - like maybe *Dick Doordie*, fighting through
to fortune - and that's just how I felt."
Dick Do-or-die?
E' un nome associabile a qualche proverbio, modo di dire, filastrocca o
simili?
TIA
non so se ti interessa ancora, ma ho provato a postare qua:


http://groups.google.com/groups?hl=en&lr=&ie=UTF_8&group=rec.arts.books.childrens

e questa è stata l'unica risposta ricevuta, per il momento.

The phrase "fighting through to fortune" sounds like the name comes from a
Horatio Alger book. Dick was one of his favorite first names; although I
don't recognize this last name particularly I haven't read ALL of the
Alger books. The common theme was a poor boy who works diligently, and
then usually at some point he rescuses the son of a rich man, or finds a
lost wallet, or something, and the rich man either gives him a reward or
takes him under his wing; and then the formerly poor boy becomes rich and
successful. Of course he is always diligent, honest, and trustworthy, thus
deserving his new found fortune. Quite a few of the books use newsboys or
shoe shine boys. Some of the titles: From Rags to Riches. The Erie Train
Boy. Ragged Dick.
-- Barbara Needham


sperando ti possa tornare utile
saluti

Massimo Garaventa
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Anna Martini
2004-02-12 08:06:32 UTC
Permalink
Post by .massimo garaventa
Post by Anna Martini
'...I sounded pretty sincere - like maybe *Dick Doordie*, fighting through
to fortune - and that's just how I felt."
non so se ti interessa ancora,
Interessa ancora eccome! Grazie.
Post by .massimo garaventa
The phrase "fighting through to fortune" sounds like the name comes from a
Horatio Alger book. Dick was one of his favorite first names
--snip poor boy becomes rich story--
Post by .massimo garaventa
Some of the titles: From Rags to Riches. The Erie Train
Boy. Ragged Dick.
Sembra possibilissimo che il riferimento sia ad Alger, e la mia vasta e
profonda ignoranza non mi avrebbe mai consentito di arrivarci da sola.
Post by .massimo garaventa
sperando ti possa tornare utile
E' certamente utile, un nuovo punto di partenza. Proverò a cercare un
personaggio letterario popolare, familiare al pubblico italiano, coraggioso
e sincero, la cui buona volontà venga premiata. E se qualcuno ha voglia di
aiutarmi anche in questo, non mi offendo :-)
--
Ciao,
Anna
Anna Martini
2004-02-12 08:15:59 UTC
Permalink
Post by Anna Martini
Post by Anna Martini
'...I sounded pretty sincere - like maybe *Dick Doordie*, fighting through
to fortune - and that's just how I felt."
Proverò a cercare un
personaggio letterario popolare, familiare al pubblico italiano, coraggioso
e sincero, la cui buona volontà venga premiata.
Che ve ne pare di Capitan Fracassa?
--
Ciao,
Anna
Loading...