Post by ADPUFAdesso dite la vostra su TeX e LaTeX.
TeX non l'ho mai pronunciato, ma comunque lo pronuncerei "tèx". In inglese
è simile, quindi non ci sono problemi. LaTeX lo pronuncio "leiteks" in
inglese e "làteks" in italiano, perché il termine è stato importato con
tale pronuncia e non ci ho mai fatto caso. E la cosa fastidiosa è che
esiste il termine "lattice", ma "latex" viene usato anche per cose diverse.
Ho sentito gente dire "nìlon", anche se la maggior parte dice correttamente
"nàilon". Cercherò di diffondere la pronuncia corretta di "latex" che, come
"microsoft", non segue la grafia italiana. D'altra parte in italiano
diciamo "compiuter" e non "computer", quindi dovremmo dire "leitex".
Ovviamente le parole, poi, si pronunciano con i fonemi italiani, mentre si
parla italiano. Però, cavolo, almeno importarle con la pronuncia corretta.
Vedi il termine "naked" delle moto, che viene pronunciato "nàked" da quasi
tutti. Teribbile. Contribuiscono i pochi che sanno l'inglese ma che sono
stupidi perché si vergognano di pronunciare "neiked". E ne conosco. Latex è
un termine importato da molto tempo (non tanto quanto "computer", però).
Purtroppo la pronuncia errata è radicata, al punto che diventerà corretta
(quando latex sarà nei dizionari, anzi, immagino che già ci sia, anche se
sul Picchi c'è solo nella lista delle parole inglesi, avrà la pronuncia
"làtex"). Se, alla fine, "làtex" è in tutti i dizionari indicato come
"làteks", allora - in italiano - mi devo adeguare, perché il "danno" è
ormai fatto e sarei io a sbagliare, parlando italiano, perché pronuncerei
all'inglese una parola importata. Non è che il dizionario sia il punto che
mi frena, è proprio il fatto che una pronuncia sia oramai comunemente
accetata e nota. La pronuncia di "naked" è nota solo in un settore
ristretto. Non so quando avvenne il cambio da "microsoft" a "maicrosoft",
ma immagino anni fa, quando il computer era una nicchia.
Sebastiano