Discussione:
Pensavo che...
(troppo vecchio per rispondere)
Guardiano del Faro
2005-02-02 10:57:00 UTC
Permalink
ma come si traduce in inglese l'espressione del tipo "Pensavo che..." per
esempio "pensavo che tu fossi più alto..."

Non mi sembra di aver mai letto o sentito "I thought you were taller..."

Un'altra cosa:

"non vedo l'ora" si dovrebbe dire "I look forward" ma non ho capito il verbo
dopo come va coniugato?

Es:

I look forward to be there o i look forward to being there?

Una mia amica americana usa la seconda formula...ma a me viene poco naturale
usare l'ing-form dopo il to.

Mi delucidate per piacere?

Grazie
Fabio [Area 6+2.1]
2005-02-02 11:00:31 UTC
Permalink
Post by Guardiano del Faro
"non vedo l'ora" si dovrebbe dire
I can't wait

Ciao
Fabio
Guardiano del Faro
2005-02-02 11:03:13 UTC
Permalink
Post by Fabio [Area 6+2.1]
Post by Guardiano del Faro
"non vedo l'ora" si dovrebbe dire
I can't wait
ed il verbo dopo?

"i can't wait to be there" o "i can't wait to being there"?
Fabio [Area 6+2.1]
2005-02-02 11:55:14 UTC
Permalink
Post by Guardiano del Faro
Post by Fabio [Area 6+2.1]
Post by Guardiano del Faro
"non vedo l'ora" si dovrebbe dire
I can't wait
ed il verbo dopo?
"i can't wait to be there" o "i can't wait to being there"?
La prima.
Ciao
Fabio
Mary Cassidy
2005-02-02 11:54:10 UTC
Permalink
Post by Guardiano del Faro
ma come si traduce in inglese l'espressione del tipo "Pensavo che..." per
esempio "pensavo che tu fossi più alto..."
Non mi sembra di aver mai letto o sentito "I thought you were taller..."
Eppure è giustissimo.
Post by Guardiano del Faro
I look forward to be there o i look forward to being there?
Una mia amica americana usa la seconda formula...ma a me viene poco naturale
usare l'ing-form dopo il to.
Dopo "look forward to" bisogna *sempre* usare l'ing-form. Non è un
infinito; quel "to" fa parte di un phrasal verb.

"I look forward to" è estremamente formale; normalmente si dice "I'm
looking forward to..."

Si può anche dire "I can't wait to" (+ infinito).
--
Mary
Guardiano del Faro
2005-02-02 12:03:02 UTC
Permalink
Post by Mary Cassidy
Post by Guardiano del Faro
ma come si traduce in inglese l'espressione del tipo "Pensavo
che..." per esempio "pensavo che tu fossi più alto..."
Non mi sembra di aver mai letto o sentito "I thought you were
taller..."
Eppure è giustissimo.
Ma c'è qualche altra forma più usata, anche non letterale, per esprimere
quel pensiero?
Post by Mary Cassidy
Post by Guardiano del Faro
I look forward to be there o i look forward to being there?
Una mia amica americana usa la seconda formula...ma a me viene poco
naturale usare l'ing-form dopo il to.
Dopo "look forward to" bisogna *sempre* usare l'ing-form. Non è un
infinito; quel "to" fa parte di un phrasal verb.
"I look forward to" è estremamente formale; normalmente si dice "I'm
looking forward to..."
Si può anche dire "I can't wait to" (+ infinito).
Grazie mille...tutto chiaro ora...
Adam Atkinson
2005-02-02 12:06:21 UTC
Permalink
Post by Mary Cassidy
Post by Guardiano del Faro
ma come si traduce in inglese l'espressione del tipo "Pensavo che..." per
esempio "pensavo che tu fossi più alto..."
Non mi sembra di aver mai letto o sentito "I thought you were taller..."
Eppure è giustissimo.
"I thought you'd be taller" e' quello che si dice agli attori
incontrati per strada, no?
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Nebo
2005-02-06 01:41:51 UTC
Permalink
Post by Adam Atkinson
"I thought you'd be taller" e' quello che si dice agli attori
incontrati per strada, no?
Credo che questo suoni + o - come: "Pensavo saresti più alto".

Nebo
Adam Atkinson
2005-02-06 07:04:33 UTC
Permalink
Post by Nebo
Post by Adam Atkinson
"I thought you'd be taller" e' quello che si dice agli attori
incontrati per strada, no?
Credo che questo suoni + o - come: "Pensavo saresti più alto".
Lo so. Pero' (i) in inglese diciamo "He said he would income" dove in
italiano direste "Ha detto che sarebbe venuto" e (ii) "I thought you'd
be taller" l'ho sentito varie volte in battute ecc. ma "I thought you
were taller" no.
--
Adam Atkinson (***@mistral.co.uk)
I have a spelling chequer. It came with my pea sea. It plane lee
marques for my revue miss steaks eye can knot sea.
Nebo
2005-02-07 02:10:33 UTC
Permalink
Post by Adam Atkinson
Lo so. Pero' (i) in inglese diciamo "He said he would income" dove in
italiano direste "Ha detto che sarebbe venuto" e
Ma questo è un future-in-the-past, è un'altra cosa...o no?
Post by Adam Atkinson
ii) "I thought you'd
be taller" l'ho sentito varie volte in battute ecc. ma "I thought you
were taller" no.
Forse è uso comune, però non mi suona corretto.
Ma sei madrelingua inglese? Perché in tal caso ne sapresti certamente di
più tu...^_^

Nebo
Adam Atkinson
2005-02-07 04:45:35 UTC
Permalink
Post by Nebo
Post by Adam Atkinson
Lo so. Pero' (i) in inglese diciamo "He said he would income" dove in
italiano direste "Ha detto che sarebbe venuto" e
Ma questo è un future-in-the-past, è un'altra cosa...o no?
Si'
Post by Nebo
Post by Adam Atkinson
ii) "I thought you'd
be taller" l'ho sentito varie volte in battute ecc. ma "I thought you
were taller" no.
Forse è uso comune, però non mi suona corretto.
Ma sei madrelingua inglese?
Si'
Post by Nebo
Perché in tal caso ne sapresti certamente di
più tu...^_^
La diretta traduzione di "Pensavo che fossi piu' alto" e' "I thought
you were taller". Ma se incontri qualcuno per la prima volta, ed
e' piu' basso del previsto, a quanto pare dici "I thought you'd be
taller", almeno secondo le barzellette.
--
Adam Atkinson (***@mistral.co.uk)
You got a light, mac?
No, but I've got a dark brown overcoat.
Nebo
2005-02-06 01:43:17 UTC
Permalink
Post by Guardiano del Faro
Una mia amica americana usa la seconda formula...ma a me viene poco naturale
usare l'ing-form dopo il to.
In effetti non la concepisco O___O
Ma potrei sbagliarmi.

Nebo
Continua a leggere su narkive:
Loading...