Discussione:
"direct" in British English
(troppo vecchio per rispondere)
Nicola T.
2005-06-07 22:39:09 UTC
Permalink
come si pronuncia "direct" in British English?
ho il CALD, ma proprio non riesco a riprodurre il suono della pronuncia...
cioe' non e' proprio "dairect" come sprite, ma nemmeno "direct"... e' una
via di mezzo... mi dite una qualche altra parola con quella i pronunciata
come in direct?
Grazie :-)
Enrico C
2005-06-07 23:04:28 UTC
Permalink
On Wed, 8 Jun 2005 00:39:09 +0200, Nicola T. wrote in
Post by Nicola T.
come si pronuncia "direct" in British English?
ho il CALD, ma proprio non riesco a riprodurre il suono della pronuncia...
cioe' non e' proprio "dairect" come sprite, ma nemmeno "direct"... e' una
via di mezzo... mi dite una qualche altra parola con quella i pronunciata
come in direct?
Grazie :-)
Beh, il Cald indica /daI'rekt/ mi pare...

http://dictionary.cambridge.org/define.asp?dict=CALD&key=21924&ph=on
--
Enrico C

...still legal tender...
Nicola T.
2005-06-07 23:47:09 UTC
Permalink
Post by Enrico C
Beh, il Cald indica /daI'rekt/ mi pare...
infatti, che e' diverso da /spraIt/
http://dictionary.cambridge.org/define.asp?key=76983&dict=CALD

non riesco a pronunciarla, e' una i appena appena "aperta", ma cmq diversa
da /spraIt/...
Xakero
2005-06-08 07:19:02 UTC
Permalink
Post by Nicola T.
Post by Enrico C
Beh, il Cald indica /daI'rekt/ mi pare...
http://dictionary.cambridge.org/define.asp?dict=CALD&key=21924&ph=on
infatti, che e' diverso da /spraIt/
http://dictionary.cambridge.org/define.asp?key=76983&dict=CALD
non riesco a pronunciarla, e' una i appena appena "aperta", ma cmq diversa
da /spraIt/...
E se pulisci i tuoi occhiali, quale differenza vedi qui?
http://snipurl.com/ffp0
--
Xakero
FB
2005-06-08 10:19:34 UTC
Permalink
Post by Nicola T.
Post by Enrico C
Beh, il Cald indica /daI'rekt/ mi pare...
infatti, che e' diverso da /spraIt/
http://dictionary.cambridge.org/define.asp?key=76983&dict=CALD
non riesco a pronunciarla, e' una i appena appena "aperta", ma cmq diversa
da /spraIt/...
Può essere benissimo. Sì può dire quasi "daarect", ma non "spraht" (forse
in Texas, dove mi pare dicano anche "raht" per "right"). Allo stesso modo,
per esempio si può dire quasi "mahl" per "mile", ma non "maht" per "might".
Eheheh...

Considera, comunque, che la "i" del dittongo [aI] è una [I], cioè la "i"
breve di "bit". Taluni, dimenticandosene, pronunciano quasi [ai:].


Ciao, FB
--
"Are you sure an embryo parson should have a plane?"
"Everyone should have a plane!"
(Cold Comfort Farm, the film)
Nicola T.
2005-06-08 11:35:36 UTC
Permalink
Post by FB
Può essere benissimo. Sì può dire quasi "daarect",
infatti, mi sembra il miglior compromesso, il modo piu' vicino alla
pronuncia che sento sul dizionario.... o al massimo "daerect", "daerector"
dove a & e non devono intendersi come ae di man, ma come i suoni delle
vocali italiane...
Post by FB
Considera, comunque, che la "i" del dittongo [aI] è una [I], cioè la "i"
breve di "bit". Taluni, dimenticandosene, pronunciano quasi [ai:].
ti ringrazio :-)

ciao
Nicola
Xakero
2005-06-08 08:47:47 UTC
Permalink
Post by Nicola T.
come si pronuncia "direct" in British English?
ho il CALD, ma proprio non riesco a riprodurre il suono della pronuncia...
cioe' non e' proprio "dairect" come sprite, ma nemmeno "direct"... e' una
via di mezzo... mi dite una qualche altra parola con quella i pronunciata
come in direct?
Se hai una connessione veloce all'internet, ascolta questo estratto dal CD
del Cambridge English Pronouncing Dictionary:
http://snipurl.com/ffq6 (429 kB)
--
Xakero
Nicola T.
2005-06-08 09:51:14 UTC
Permalink
Post by Xakero
Se hai una connessione veloce all'internet, ascolta questo estratto dal CD
http://snipurl.com/ffq6 (429 kB)
entrambe le "snipurls" che mi hai dato, non funzionano, comunque ti
ringrazio, ho anch'io il CD del Cald (e anche il Cepd), e le pronunce mi
sembrano
leggermente diverse, e anche nella trascrizione fonetica usano simboli
diversi, vabbe', ascoltero' un po' di BBC e mi togliero' il dubbio...

Ciao
Nicola
Xakero
2005-06-08 13:16:46 UTC
Permalink
Post by Nicola T.
entrambe le "snipurls" che mi hai dato, non funzionano, comunque ti
ringrazio, ho anch'io il CD del Cald (e anche il Cepd), e le pronunce mi
sembrano
leggermente diverse, e anche nella trascrizione fonetica usano simboli
diversi, vabbe', ascoltero' un po' di BBC e mi togliero' il dubbio...
Stranamente, le snipurl talvolta non funzionano. Stamane hanno ancora
funzionato sul mio PC, adesso non più. Forse dovrei cambiare ai tinyurl.

Prova adesso Loading Image... (2 kB)
concernente la mia perplessità in confronto alla differenza che tu vedi, ma
io no, fra la differenza della "i" nelle parole "direct" e "sprite",
secondo http://dictionary.cambridge.org/

Bello che anche tu abbi il Cepd. Vedi che ci sono due pronunce alternative,
la seconda con la "i" di "dim".
--
Xakero
Enrico C
2005-06-08 13:19:04 UTC
Permalink
On Wed, 8 Jun 2005 15:16:46 +0200, Xakero wrote in
Post by Xakero
Stranamente, le snipurl talvolta non funzionano.
In ogni caso è sempre bene fornire *anche* il link completo, imho, per
diverse ragioni :)
--
Enrico C

...still legal tender...
Xakero
2005-06-08 13:43:34 UTC
Permalink
Post by Enrico C
Post by Xakero
Stranamente, le snipurl talvolta non funzionano.
In ogni caso è sempre bene fornire *anche* il link completo, imho, per
diverse ragioni :)
Sì, e no. Un link lungo, per esempio
Loading Image...
o
http://us.f2.yahoofs.com/bc/4169b3db_eec5/bc/My+Documents/direct+sprite.WAV?CCCMCsCBZT.lda2J,
può estendersi su due righe e in questo caso con alcuni programmi non si
apre con un click o doppioclick. (Con Dialog, non credo di avere questo
problema)

Hai ragione, però: megli dare anche il link completo, in più del snipurl o
tinyurl. Così, uno può arrangiarsi anche se il link abbreviato non dovesse
funzionare.
--
Xakero
Enrico C
2005-06-08 13:49:24 UTC
Permalink
On Wed, 8 Jun 2005 15:43:34 +0200, Xakero wrote in
Post by Xakero
Post by Enrico C
Post by Xakero
Stranamente, le snipurl talvolta non funzionano.
In ogni caso è sempre bene fornire *anche* il link completo, imho, per
diverse ragioni :)
Sì, e no. Un link lungo, per esempio
http://us.f2.yahoofs.com/bc/4169b3db_eec5/bc/My+Documents/direct+sprite.gif?CCCMCsCB9LOpjM38
o
http://us.f2.yahoofs.com/bc/4169b3db_eec5/bc/My+Documents/direct+sprite.WAV?CCCMCsCBZT.lda2J,
può estendersi su due righe e in questo caso con alcuni programmi non si
apre con un click o doppioclick. (Con Dialog, non credo di avere questo
problema)
Un trucco è metterlo dopo un simbolo di quoting (parentesi angolare
sinistra o "pipe", così dovrebbe restare su una riga in ogni caso...

| http://us.f2.yahoofs.com/bc/4169b3db_eec5/bc/My+Documents/direct+sprite.WAV?CCCMCsCBZT.lda2J,
Post by Xakero
Hai ragione, però: megli dare anche il link completo, in più del snipurl o
tinyurl. Così, uno può arrangiarsi anche se il link abbreviato non dovesse
funzionare.
Tra l'altro, a volte è utile poter vedere di che sito di tratta, prima di
cliccare... :)
Vedendolo, se non funziona quella pagina si può provare dalla Home Page!
--
Enrico C

...still legal tender...
Enrico C
2005-06-08 13:53:08 UTC
Permalink
On Wed, 8 Jun 2005 15:49:24 +0200, Enrico C wrote in
Post by Enrico C
simbolo di quoting (parentesi angolare
sinistra o "pipe",
intendevo parentesi angolare *destra*, oppure "pipe", cioè stanghetta
verticale.
--
Enrico C

...still legal tender...
Xakero
2005-06-08 14:07:50 UTC
Permalink
Post by Enrico C
intendevo parentesi angolare *destra*, oppure "pipe", cioè stanghetta
verticale.
Interessante; questo non lo sapevo.

Quale sarebbe questo simbolo? > o ] o } ?
--
Xakero
Enrico C
2005-06-08 14:15:22 UTC
Permalink
On Wed, 8 Jun 2005 16:07:50 +0200, Xakero wrote in
Post by Xakero
Quale sarebbe questo simbolo? > o ] o } ?
Funziona sia con ">" che con "|".
"|" ha il vantaggio che non si confonde con le citazioni.
--
Enrico C

...still legal tender...
Xakero
2005-06-08 14:24:32 UTC
Permalink
Post by Enrico C
Funziona sia con ">" che con "|".
"|" ha il vantaggio che non si confonde con le citazioni.
Grazie.
--
Xakero
Laz
2005-06-08 14:04:31 UTC
Permalink
Post by Xakero
Hai ragione, però: megli dare anche il link completo, in più del
snipurl o tinyurl. Così, uno può arrangiarsi anche se il link
abbreviato non dovesse funzionare.
Inoltre c'e' a chi non piacciono snipurl o tinyurl perche' vuole
*vedere* dove sta andando, non andarci alla cieca :-) (Io, per esempio)
--
Laz - [http://www.dimensionedelta.net]
"Sick of this life, not that you'd care, I'm not the only one with whom
these feelings I share"
Enrico C
2005-06-08 14:16:57 UTC
Permalink
On Wed, 8 Jun 2005 16:04:31 +0200, Laz wrote in
Post by Laz
Post by Xakero
Hai ragione, però: megli dare anche il link completo, in più del
snipurl o tinyurl. Così, uno può arrangiarsi anche se il link
abbreviato non dovesse funzionare.
Inoltre c'e' a chi non piacciono snipurl o tinyurl perche' vuole
*vedere* dove sta andando, non andarci alla cieca :-) (Io, per esempio)
Ancora un motivo: se un giorno mai Snipurl chiuderà baracca, quei link
snipurl in archivio sarebbero inutilizzabili. ;)
--
Enrico C

...still legal tender...
Nicola T.
2005-06-08 14:22:23 UTC
Permalink
Post by Xakero
Stranamente, le snipurl talvolta non funzionano. Stamane hanno ancora
funzionato sul mio PC, adesso non più. Forse dovrei cambiare ai tinyurl.
mhh, prova tinyurl, si, io non ho mai avuto problemi con tinyurl.com
Post by Xakero
Prova adesso http://www.geocities.com/xakero/direct_sprite.gif (2 kB)
concernente la mia perplessità in confronto alla differenza che tu vedi, ma
io no, fra la differenza della "i" nelle parole "direct" e "sprite",
secondo http://dictionary.cambridge.org/
Bello che anche tu abbi il Cepd.
[che tu abbia]

Vedi che ci sono due pronunce alternative,
Post by Xakero
la seconda con la "i" di "dim".
si hai ragione, ci sono indicate varie pronunce e in effetti risulta essere
la stessa pronuncia di "sprite", ma in generale lo speaker si attiene sempre
alla prima pronuncia indicata graficamente.

Grazie per l'aiuto
Nicola
Xakero
2005-06-08 14:40:41 UTC
Permalink
Post by Nicola T.
si hai ragione, ci sono indicate varie pronunce e in effetti risulta essere
la stessa pronuncia di "sprite", ma in generale lo speaker si attiene sempre
alla prima pronuncia indicata graficamente.
Allora, se stiamo parlando fra le pronuncie "dairekt" e "di:rekt", credo
che una sia Cambridge English, l'altra Oxford English, o viceversa.
--
Xakero
Xakero
2005-06-08 14:23:12 UTC
Permalink
Post by Xakero
la differenza della "i" nelle parole "direct" e "sprite",
Un altro dizionario britannico, http://www.oup.com/elt/oald/, evidenzia una
differeena, ma mi sembra che le sue indicazioni di pronuncia siano
piuttosto AmEng.
--
Xakero
Xakero
2005-06-08 14:40:42 UTC
Permalink
Post by Xakero
differeena
...differenza... (ovviamente)
--
Xakero
Francesco.b
2005-06-08 11:27:33 UTC
Permalink
"Xakero" wrote.
Post by Xakero
Se hai una connessione veloce all'internet, ascolta questo estratto dal CD
http://snipurl.com/ffq6 (429 kB)
se hai una connessione veloce "a" internet
Post by Xakero
--
Xakero
Xakero
2005-06-08 13:16:46 UTC
Permalink
Post by Francesco.b
"Xakero" wrote.
Post by Xakero
Se hai una connessione veloce all'internet, ascolta questo estratto dal CD
http://snipurl.com/ffq6 (429 kB)
se hai una connessione veloce "a" internet
Grazie.
--
Xakero
The Truthsayer (G. Neiman)
2005-06-08 11:30:31 UTC
Permalink
Post by Nicola T.
come si pronuncia "direct" in British English?
dairèct o dàirect a seconda della parola dopo.
Post by Nicola T.
cioe' non e' proprio "dairect" come sprite, ma nemmeno "direct"... e' una
via di mezzo... mi dite una qualche altra parola con quella i pronunciata
come in direct?
mah, non è che ho ben capito cosa vuoi dire...

se proprio vuoi la pronuncia britannica, sprite è un po' tra "spràit"
e "spròit", di sicuro non c'entra proprio nulla con "spri:t"


io neanche sapevo si potesse dire "di:rect", ma l'ho scoperto solo ora
sul merriam-webster online (che ha questa pronuncia sonora).

ho sempre detto "dàirect" o "dàirect", più o meno, detto rozzamente.



ciao



ps mi fai un'esempio di una frase? la registro e metto l'mp3 nella
rete, così mi dite che ne pensate...
--
Post by Nicola T.
Giò
.....................................................
Vides ut alta stet nive candidum
Soracte nec iam sustineant onus
silvae laborantes geluque
flumina constiterint acuto?
(Orazio - Odi I, 9)
.....................................................
"Ancora non riesco a capire come gli sia venuta in mente"
(Richard Feynman, riferendosi alla Relatività)
.....................................................
Nicola T.
2005-06-08 11:50:19 UTC
Permalink
Post by The Truthsayer (G. Neiman)
dairèct o dàirect a seconda della parola dopo.
io neanche sapevo si potesse dire "di:rect", ma l'ho scoperto solo ora
sul merriam-webster online (che ha questa pronuncia sonora).
ho sempre detto "dàirect" o "dàirect", più o meno, detto rozzamente.
ps mi fai un'esempio di una frase? la registro e metto l'mp3 nella
rete, così mi dite che ne pensate...
certo, alcune frasi dal testo che sto leggendo:
http://news.bbc.co.uk/1/hi/business/3110788.stm

marketing director;
non-direct comparative claim;
one of the courses I direct;
I suggest you confront the issue directly;

Ciao
Nicola T.
The Truthsayer (G. Neiman)
2005-06-08 12:51:15 UTC
Permalink
Post by Nicola T.
Post by The Truthsayer (G. Neiman)
ps mi fai un'esempio di una frase? la registro e metto l'mp3 nella
rete, così mi dite che ne pensate...
marketing director;
non-direct comparative claim;
one of the courses I direct;
I suggest you confront the issue directly;
C'ho tre secondi al volo, ed ho fatto questo:


http://tinyurl.com/cgcaz (in un tentativo, anzi, un tentataivo di
British English)

http://tinyurl.com/7s66l (in un tentativo, anzi, un tentati:vo di
American English)


Ciao
--
Post by Nicola T.
Giò
.....................................................
Vides ut alta stet nive candidum
Soracte nec iam sustineant onus
silvae laborantes geluque
flumina constiterint acuto?
(Orazio - Odi I, 9)
.....................................................
"Ancora non riesco a capire come gli sia venuta in mente"
(Richard Feynman, riferendosi alla Relatività)
.....................................................
Nicola T.
2005-06-08 14:28:41 UTC
Permalink
"The Truthsayer (G. Neiman)" <***@inwind.it> ha scritto

[...]
Post by The Truthsayer (G. Neiman)
un tentataivo
:-)

ho ascoltato il british english e mi sembra molto chiaro
dènghiu

Ciao
Nicola
The Truthsayer (G. Neiman)
2005-06-08 14:55:30 UTC
Permalink
Post by Nicola T.
[...]
Post by The Truthsayer (G. Neiman)
un tentataivo
ho ascoltato il british english e mi sembra molto chiaro
dènghiu
de nada, per quant'ho fatto...
--
Post by Nicola T.
Giò
.....................................................
Vides ut alta stet nive candidum
Soracte nec iam sustineant onus
silvae laborantes geluque
flumina constiterint acuto?
(Orazio - Odi I, 9)
.....................................................
"Ancora non riesco a capire come gli sia venuta in mente"
(Richard Feynman, riferendosi alla Relatività)
.....................................................
Continua a leggere su narkive:
Loading...