Discussione:
Hai ricevuto la mia email?
(troppo vecchio per rispondere)
antosto
2010-03-11 14:58:54 UTC
Permalink
un quesito sicuramente banale ma, qual' è la corretta traduzione?

did you received my email?
o
have you received my email?

è perchè è da preferirsi una delle due forme?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
luca
2010-03-11 17:28:48 UTC
Permalink
Post by antosto
un quesito sicuramente banale ma, qual' è la corretta traduzione?
did you received my email?
o
have you received my email?
è perchè è da preferirsi una delle due forme?
intanto la prima è sbagliata. Dovrebbe essere "did you receive my email?".

In inglese britannico la differenza è:

1) hai ricevuto l'email (almeno mi scordo del problema di averti recapitato il
messaggio)

2) hai ricevuto l'email (e quindi posso assumere che ne conosci il contenuto)

in inglese americano questa differenza non c'è o quantomeno è molto più sfumata

Luca
Enrico il Pentolaio
2010-03-15 00:44:37 UTC
Permalink
Post by luca
1) hai ricevuto l'email (almeno mi scordo del problema di averti
recapitato il messaggio)
2) hai ricevuto l'email (e quindi posso assumere che ne conosci il contenuto)
Ah? Non ho mica capito.

Ciao,
Enrico il Pentolaio.
luca
2010-03-15 14:38:27 UTC
Permalink
Post by Enrico il Pentolaio
Post by luca
1) hai ricevuto l'email (almeno mi scordo del problema di averti
recapitato il messaggio)
2) hai ricevuto l'email (e quindi posso assumere che ne conosci il contenuto)
Ah? Non ho mica capito.
in inglese britannico, se dici "have you received my email?" si chiede non solo
se si è ricevuta l'email, ma, implicitamente, anche se si può assumere che il
ricevente ne conosca il contenuto.

Con "did you receive my email" l'implicazione non c'è.

Luca
delu
2010-03-16 02:58:21 UTC
Permalink
Post by luca
in inglese britannico, se dici "have you received my email?" si chiede non
solo se si è ricevuta l'email, ma, implicitamente, anche se si può assumere
che il ricevente ne conosca il contenuto.
Con "did you receive my email" l'implicazione non c'è.
È la prima volta che sento una cosa del genere e sinceramente non mi è
mai capitato di notarlo nell'uso quotidiano della lingua.
Janis
2010-03-16 06:43:51 UTC
Permalink
Post by luca
in inglese britannico, se dici "have you received my email?" si chiede
non solo se si è ricevuta l'email, ma, implicitamente, anche se si può
assumere che il ricevente ne conosca il contenuto.
Con "did you receive my email" l'implicazione non c'è.
È la prima volta che sento una cosa del genere e sinceramente non mi è mai
capitato di notarlo nell'uso quotidiano della lingua.
Non sono sicura che l'implicazione sia così netta.
Tuttavia che un collegamento al presente ci sia, rispetto a 'did you receive
my email', questo e' indubbio.
Se uso il simple past questo collegamento non c'è. Quindi e' probabile (non
matematico) che se ti chiedo se hai ricevuto ll'email con il simple past,
intendo solo sapere se l'indirizzo era giusto, se il server di posta ha
ripreso a funzionare o cose simili, ossia se tecnicamente ti e' arrivata.
Se pongo la stessa domanda con il present perfect, allora intendo chiederti
qualcosa dell'email, o comunque voglio andare oltre il fatto materiale di
averla ricevuta (al limite e' un modo piu' gentile per chiederti come mai
non hai ancora risposto).
Tuttavia i confini (almeno in US) mi sembrano piu' sfumati di quanto ha
detto Luca.

ciao, Janis
luca
2010-03-16 08:54:38 UTC
Permalink
Post by Janis
Tuttavia i confini (almeno in US) mi sembrano piu' sfumati di quanto ha
detto Luca.
ciao, Janis
Janis, scusa per il nitpicking, però io avevo scritto nel mio primissimo messaggio:

"in inglese americano questa differenza non c'è o quantomeno è molto più sfumata"

Luca
delu
2010-03-16 13:54:00 UTC
Permalink
Post by luca
Post by Janis
Tuttavia i confini (almeno in US) mi sembrano piu' sfumati di quanto ha
detto Luca.
"in inglese americano questa differenza non c'è o quantomeno è molto più sfumata"
Io questa gran differenza non la ho mai notata nemmeno in inglese
britannico, ma vabbè.
luca
2010-03-16 14:04:38 UTC
Permalink
Post by delu
Post by luca
Post by Janis
Tuttavia i confini (almeno in US) mi sembrano piu' sfumati di quanto
ha detto Luca.
"in inglese americano questa differenza non c'è o quantomeno è molto più sfumata"
Io questa gran differenza non la ho mai notata nemmeno in inglese
britannico, ma vabbè.
purtroppo anche l'inglese britannico si va vieppiù americanizando/imbastardendo

Luca
ADPUF
2010-03-16 22:38:23 UTC
Permalink
Post by luca
Post by delu
Post by luca
Post by Janis
Tuttavia i confini (almeno in US) mi sembrano piu' sfumati
di quanto ha detto Luca.
Janis, scusa per il nitpicking, però io avevo scritto nel
"in inglese americano questa differenza non c'è o quantomeno è molto più sfumata"
Io questa gran differenza non la ho mai notata nemmeno in
inglese britannico, ma vabbè.
purtroppo anche l'inglese britannico si va vieppiù
americanizando/imbastardendo
Perché purtroppo?
--
In a Yugoslav hotel:
"The flattenning of underwear with pleasure is the job of the
chambermaid."
Janis
2010-03-24 22:09:43 UTC
Permalink
Post by luca
Post by Janis
Tuttavia i confini (almeno in US) mi sembrano piu' sfumati di quanto ha
detto Luca.
ciao, Janis
"in inglese americano questa differenza non c'è o quantomeno è molto più sfumata"
Sì, Luca. Sostanzialmente ti avevo dato ragione su tutto.

ciao, Janis

Beuys
2010-03-15 11:37:17 UTC
Permalink
Post by luca
1) hai ricevuto l'email (almeno mi scordo del problema di averti
recapitato il messaggio)
2) hai ricevuto l'email (e quindi posso assumere che ne conosci il contenuto)
Non si capisce cosa intendi dire.
luca
2010-03-15 14:43:28 UTC
Permalink
Post by Beuys
Post by luca
1) hai ricevuto l'email (almeno mi scordo del problema di averti
recapitato il messaggio)
2) hai ricevuto l'email (e quindi posso assumere che ne conosci il contenuto)
Non si capisce cosa intendi dire.
in inglese britannico, l'uso del present perfect lega l'azione passata al
presente. In questo caso l'implicazione sarebbe che si chiede se il ricevente è
al corrente del contenuto dell'email e, ad esempio, si possa procedere con la
discussione relativa.

Se si usasse (sempre in inglese britannico) il simple past, si intende che
l'azione non ha più riferimenti al presente e, infatti, suonerebbe vagamente
strana a uno speaker britannico, perchè si aspetterebbe un avverbio di qualche
tipo (ad es: yesterday) che la separi ulteriormente dal contesto corrente.

Luca
lentulax
2010-03-20 02:00:08 UTC
Permalink
Post by luca
Post by Beuys
Post by luca
1) hai ricevuto l'email (almeno mi scordo del problema di averti
recapitato il messaggio)
2) hai ricevuto l'email (e quindi posso assumere che ne conosci il contenuto)
Non si capisce cosa intendi dire.
in inglese britannico, l'uso del present perfect lega l'azione passata al
presente. In questo caso l'implicazione sarebbe che si chiede se il
ricevente è al corrente del contenuto dell'email e, ad esempio, si possa
procedere con la discussione relativa.
Se si usasse (sempre in inglese britannico) il simple past, si intende che
l'azione non ha più riferimenti al presente e, infatti, suonerebbe
vagamente strana a uno speaker britannico, perchè si aspetterebbe un
avverbio di qualche tipo (ad es: yesterday) che la separi ulteriormente
dal contesto corrente.
Luca
I agree there's a distinction along the lines you suggest .

'Did you receive my email about (whatever)?' wouldn't necessarily sound at
all strange ; I might just want to identify whether there's some fault in
the system ; I might suspect that you got it but ignored it , and want to
put you on the spot ; I might just want to make sure that you'd received it
so that you knew I hadn't been negligent , etc.

Often nowadays , though , 'Did you get my email ?' would be used in both
cases .

Mike (from the UK)
tabhall
2010-03-13 12:40:20 UTC
Permalink
Post by antosto
un quesito sicuramente banale ma, qual' è la corretta traduzione?
Qual è, senza l'apostrofo :-)

Tabhall
ADPUF
2010-03-14 23:30:23 UTC
Permalink
Post by tabhall
Post by antosto
un quesito sicuramente banale ma, qual' è la corretta
traduzione?
Qual è, senza l'apostrofo :-)
Pignola.
:-)

"What's" invece ce lo vuole.
--
In a Belgrade hotel elevator:
"To move the cabin, push the button for wishing floor. If the
cabin should enter more persons, each one should press a number
of wishing floor. Driving is then going alphabetically by
national order."
luca
2010-03-15 16:58:06 UTC
Permalink
Post by tabhall
Post by antosto
un quesito sicuramente banale ma, qual' è la corretta traduzione?
Qual è, senza l'apostrofo :-)
non sono tutti d'accordo:

http://it.wikipedia.org/wiki/Apostrofo#Qual_.C3.A8.2C_oppure_Qual.27.C3.A8.3F

in effetti, nell'italiano moderno, dire "qual" al posto di "quale" fa sorgere
domande sull'età di chi parla o sulla sua eterosessualità.

Luca
tabhall
2010-03-15 22:08:11 UTC
Permalink
Chiunque è libero di non rispettare le convenzioni ortografiche, questa
come tutte le altre, purché sia consapevole che rischia di fare la
figura dell'ignorante.

dire "qual" al posto di "quale" fa
sorgere domande sull'età di chi parla o sulla sua eterosessualità.
Ma davvero? Peccato. Per quanto mi riguarda, queste tue curiosità
resteranno senza risposta.

Tabhall
Enrico il Pentolaio
2010-03-15 00:43:31 UTC
Permalink
Post by antosto
did you received my email?
o
have you received my email?
è perchè è da preferirsi una delle due forme?
Curiosamente, questa cosa di usare il simple past al posto del present
perfect accade anche fra lo spagnolo di Spagna e lo spagnolo messicano,
solo che lì si chiamano pretérito indefinido e pretérito perfecto.

Tornando al quesito iniziale, "did you receive my email?" è quello che
dicono /tutti/ qua in america. In inglese britannico, da quello che so -
non sono mai stato abbastanza a lungo nel Regno Unito per verificare! -
si preferisce la forma con il present perfect "have you received my
email?", per azioni/attività che hanno a che fare con il presente. Ad
esempio, se sto ancora attendendo una risposta. Non, invece, se mi
riferisco a un tempo circonstanziato, ad esempio la settimana scorsa, o
anche solo ieri. "Did you receive my email yesterday?"

Ciao,
Enrico il Pentolaio.
Army1987
2010-03-15 16:11:55 UTC
Permalink
Post by antosto
un quesito sicuramente banale ma, qual' è la corretta traduzione?
did you received my email?
o
have you received my email?
è perchè è da preferirsi una delle due forme?
"Receive" my suona un tantino formale, cos'ha "get" che non va?
delu
2010-03-16 02:59:33 UTC
Permalink
Post by Army1987
Post by antosto
un quesito sicuramente banale ma, qual' è la corretta traduzione?
did you received my email?
o
have you received my email?
è perchè è da preferirsi una delle due forme?
"Receive" my suona un tantino formale, cos'ha "get" che non va?
Nulla, ma è appunto più informale e potrebbe non essere appropriato in
alcuni contesti.
Janis
2010-03-16 06:37:46 UTC
Permalink
Post by Army1987
Post by antosto
un quesito sicuramente banale ma, qual' è la corretta traduzione?
did you received my email?
o
have you received my email?
è perchè è da preferirsi una delle due forme?
"Receive" my suona un tantino formale, cos'ha "get" che non va?
In un gruppo come questo mi sarebbe piaciuto non leggere queste chiose.
Receive non e' affatto formale, e' semplicemente il verbo inglese che indica
l'azione di cui si parla.
Get e' invece un verbo abusato dagli ignoranti, dai pigri e da chi ha deciso
che parlare in maniera appropriata non e' importante.
E te lo dice una che ama i registri colloquiali. In tutte le lingue.

ciao, Janis
Loading...