Antonio
2011-01-11 21:35:13 UTC
Nella mia esperienza di viaggi all'estero in paesi anglofoni, ho spesso
notato che la S, almeno come la pronunciamo io e mia moglie, non viene
intesa come S, ma come T.
Nello specifico, mia moglie si chiama Simona, ma quando si presenta (o
quando la presento) a una persona di lingua inglese, nella stragrande
maggioranza dei casi viene intesa "Timona". Anche un successivo
chiarimento non porta sempre a un successo.
Qual è il motivo? Se fosse un difetto di pronuncia (sigmatismo), dubito
che colpisca entrambi noi. Forse alle orecchie di un inglese la S di un
italiano suona come una T?
Grazie!
notato che la S, almeno come la pronunciamo io e mia moglie, non viene
intesa come S, ma come T.
Nello specifico, mia moglie si chiama Simona, ma quando si presenta (o
quando la presento) a una persona di lingua inglese, nella stragrande
maggioranza dei casi viene intesa "Timona". Anche un successivo
chiarimento non porta sempre a un successo.
Qual è il motivo? Se fosse un difetto di pronuncia (sigmatismo), dubito
che colpisca entrambi noi. Forse alle orecchie di un inglese la S di un
italiano suona come una T?
Grazie!
--
Antonio
Antonio