Discussione:
traduzione di un copione
(troppo vecchio per rispondere)
Francesco B.
2004-11-14 16:13:30 UTC
Permalink
sto traducendo un copione teatrale ed ho difficolt? con una frase:

"From forth the fatal loins of these two foes a pair of star-crossed lovers
take their life."

posso tradurre quel "from forth" come "da qui"?
e quel loins non credo proprio di poterlo lasciare come "lombi" vero?


grazie :)
--
Yeah, whatever...
JFC
2004-11-14 16:26:31 UTC
Permalink
Post by Francesco B.
"From forth the fatal loins of these two foes a pair of star-crossed
lovers take their life."
posso tradurre quel "from forth" come "da qui"?
Secondo me si...oppure con "d'ora in poi".
Post by Francesco B.
e quel loins non credo proprio di poterlo lasciare come "lombi" vero?
Fianchi?
--
JFC
"Call me a safe bet,
I'm betting I'm not."
Mary Cassidy
2004-11-14 17:30:30 UTC
Permalink
Post by Francesco B.
"From forth the fatal loins of these two foes a pair of star-crossed lovers
take their life."
Ma scusa, non è Romeo e Giulietta questo?

Ci dovrebbe essere una traduzione ufficiale, no?
--
Mary
Francesco B.
2004-11-14 17:57:50 UTC
Permalink
Ma scusa, non ? Romeo e Giulietta questo?
si (perspicace!) :)
Ci dovrebbe essere una traduzione ufficiale, no?
non saprei, ? una rappresentazione teatrale..
--
Yeah, whatever...
Mary Cassidy
2004-11-14 18:07:04 UTC
Permalink
Post by Francesco B.
Ma scusa, non ? Romeo e Giulietta questo?
si (perspicace!) :)
Ci dovrebbe essere una traduzione ufficiale, no?
non saprei, ? una rappresentazione teatrale..
Esiste anche una traduzione di Salvatore Quasimodo - ti conviene trovare
quella.

Ma perché lo devi tradurre tu?
--
Mary
Francesco B.
2004-11-14 18:16:48 UTC
Permalink
Post by Mary Cassidy
Esiste anche una traduzione di Salvatore Quasimodo - ti conviene trovare
quella.
Ma perch? lo devi tradurre tu?
Si tratta di un compito di Inglese
grazie
--
Yeah, whatever...
FB
2004-11-14 18:26:48 UTC
Permalink
Post by Mary Cassidy
Post by Francesco B.
Ma scusa, non ? Romeo e Giulietta questo?
si (perspicace!) :)
Ci dovrebbe essere una traduzione ufficiale, no?
non saprei, ? una rappresentazione teatrale..
Esiste anche una traduzione di Salvatore Quasimodo - ti conviene trovare
quella.
Che, in quanto liberissima, è brutta:

"Da questi nemici discendono i due amanti,
che, nati sotto contraria stella,
dopo pietose vicende, con la loro
morte, annientarono l'odio di parte."

"From forth the fatal loins of these two foes
A pair of star-cross'd lovers take their life;
Whose misudventur'd piteous overthrows
Doth with their death bury their parents' strife."


France', puoi fare di meglio.


Ciao, FB
--
"Che cos'è un fallo da tergo? E non stiamo parlando della tua vita
privata."
(Intervista della Gialappa's Band a Elisabetta Canalis)
Francesco B.
2004-11-14 19:24:26 UTC
Permalink
Post by FB
"Da questi nemici discendono i due amanti,
che, nati sotto contraria stella,
dopo pietose vicende, con la loro
morte, annientarono l'odio di parte."
"From forth the fatal loins of these two foes
A pair of star-cross'd lovers take their life;
Whose misudventur'd piteous overthrows
Doth with their death bury their parents' strife."
France', puoi fare di meglio.
"Dalla membra di questi nemici mortali nasce una coppia di amanti dalla
sorte avversa; la cui triste avventura aiuta, con la loro morte, a porre
fine al conflitto dei loro genitori."

? una traduzione libera ma credo che possa andare bene.
o meglio, spero.
--
Yeah, whatever...
Francesco B.
2004-11-14 19:25:20 UTC
Permalink
Post by Francesco B.
"Dalla membra di questi nemici mortali nasce una coppia di amanti dalla
sorte avversa; la cui triste avventura aiuta, con la loro morte, a porre
fine al conflitto dei loro genitori."
*dalle membra
--
Yeah, whatever...
ADPUF
2004-11-14 23:49:56 UTC
Permalink
Post by Francesco B.
Post by Francesco B.
"Dalla membra di questi nemici mortali nasce una coppia
di amanti dalla sorte avversa; la cui triste avventura
aiuta, con la loro morte, a porre fine al conflitto dei
loro genitori."
*dalle membra
Che cosa sono le "membra"?
:-)
--
Today no, tomorrow yes.
Francesco B.
2004-11-15 00:44:51 UTC
Permalink
Post by ADPUF
Che cosa sono le "membra"?
:-)
ammetto di non averlo trovato sul dizionario ma l'ho spesso sentito come
"carni" :)
--
Yeah, whatever...
ADPUF
2004-11-15 17:49:35 UTC
Permalink
Post by Francesco B.
Post by ADPUF
Che cosa sono le "membra"?
:-)
ammetto di non averlo trovato sul dizionario ma l'ho
spesso sentito come "carni" :)
Io l'ho trovato, è il plurale di membro (quando c'è) solo
nel significato di parti del corpo.

La tua versione di Amleto mi pareva un linguaggio
aulico, non trovi?
--
Today no, tomorrow yes.
Francesco B.
2004-11-16 00:18:42 UTC
Permalink
Io l'ho trovato, ? il plurale di membro (quando c'?) solo
nel significato di parti del corpo.
mi sono salvato in extremis allora, credevo proprio di aver fatto una
figuraccia :)
La tua versione di Amleto mi pareva un linguaggio
aulico, non trovi?
Romeo e Giulietta :)
S?, un linguaggio un tantino aulico direi :)
--
Yeah, whatever...
MLC
2004-11-16 09:35:26 UTC
Permalink
Post by Francesco B.
Io l'ho trovato, ? il plurale di membro (quando c'?) solo
nel significato di parti del corpo.
Romeo e Giulietta :)
S?, un linguaggio un tantino aulico direi :)
Francesco, come mai usi il charset="us-ascii" (7-bit)?
Tutte le tue lettere accentate si vedono come punti interrogativi.
Dialog dovrebbe automaticamente usare il charset più appropriato, hai per
caso tolto iso-8859-1 tra i charset consentiti per l'invio?

Ciao,
--
Maria Luisa C - 16/11/2004 9.53.14
Francesco B.
2004-11-16 15:14:48 UTC
Permalink
Post by MLC
Francesco, come mai usi il charset="us-ascii" (7-bit)?
Tutte le tue lettere accentate si vedono come punti interrogativi.
Dialog dovrebbe automaticamente usare il charset pi? appropriato, hai per
caso tolto iso-8859-1 tra i charset consentiti per l'invio?
Ciao,
Che coincidenza, stavo giusto cercando di risolvere il problema :)
Eheh purtroppo non so come, ma ? la seconda volta che mi capita di avere
problemi di questa sorta con dialog.
comunque non l'ho tolto, ora l'ho semplicemente "forzato" ... provo un po'
:)
--
Yeah, whatever...
Francesco B.
2004-11-16 15:16:12 UTC
Permalink
Post by Francesco B.
Che coincidenza, stavo giusto cercando di risolvere il problema :)
Eheh purtroppo non so come, ma ? la seconda volta che mi capita di avere
problemi di questa sorta con dialog.
comunque non l'ho tolto, ora l'ho semplicemente "forzato" ... provo un po'
:)
? strano... l'ho appena forzato ma non funziona
--
Yeah, whatever...
Francesco B.
2004-11-16 15:26:09 UTC
Permalink
Post by Francesco B.
? strano... l'ho appena forzato ma non funziona
Risolto!
grazie Maria Luisa
--
Yeah, whatever...
Mike Brewer
2004-11-15 00:12:32 UTC
Permalink
Post by Francesco B.
Post by FB
"Da questi nemici discendono i due amanti,
che, nati sotto contraria stella,
dopo pietose vicende, con la loro
morte, annientarono l'odio di parte."
"From forth the fatal loins of these two foes
A pair of star-cross'd lovers take their life;
Whose misudventur'd piteous overthrows
Doth with their death bury their parents' strife."
France', puoi fare di meglio.
"Dalla membra di questi nemici mortali nasce una coppia di amanti dalla
sorte avversa; la cui triste avventura aiuta, con la loro morte, a porre
fine al conflitto dei loro genitori."
? una traduzione libera ma credo che possa andare bene.
o meglio, spero.
Why 'aiuta a' ? The loss of the metaphor 'bury' already reduces the impact ,
and 'aiuta' makes it even less immediate ? Why not just 'pone' ? (or does it
sound odd?)
In the original , it is the direct putting together of 'death' and 'bury' -
with their deaths dies their parents' strife , they and the family feud are
buried at one and the same time - which gives the line its impact and
resonance .
(By the way , I hope it's understood that I'm not trying to find fault with
something I couldn't do myself ! Just offering a comment which may or may
not be helpful. I just felt that here your version sounded a bit more like a
business prospectus than an advertising trailer .)

Mike
Francesco B.
2004-11-15 00:40:43 UTC
Permalink
On Mon, 15 Nov 2004 00:12:32 -0000, Mike Brewer wrote:

this is the sentence I have to translate, this script is not the original
one.

"From forth the fatal loins of these two foes
a pair of star-crossed lovers take their life;
whose sad adventure piteous overthrows help,
by their death, bury their parents' strife."


"la cui pietosa avventura seppellir? con la loro morte, l'astio tra i
genitori"

what about this?
is it fine?
--
Yeah, whatever...
Mike Brewer
2004-11-15 01:10:14 UTC
Permalink
Post by Francesco B.
this is the sentence I have to translate, this script is not the original
one.
"From forth the fatal loins of these two foes
a pair of star-crossed lovers take their life;
whose sad adventure piteous overthrows help,
by their death, bury their parents' strife."
"la cui pietosa avventura seppellir? con la loro morte, l'astio tra i
genitori"
what about this?
is it fine?
Well , I'm no judge of the nuances of Italian , but to me it's a better
version of the original Shakespeare . Your first version was obviously
closer to the script you give above - which (a) messes up Shakespeare's
point : I'd thought 'aiuta a' might mean 'serves to' , but 'help to' is
simply wrong - the death of the children is the SOLE cause of the
reconciliation of the parents , it isn't just one of the factors ! (b)
doesn't make sense in the third line - how are the words 'sad adventure
piteous overthrows' connected ? In the original , 'overthrows' = 'downfall'
of the two of them , and 'misadventur'd' is an adjective = 'coming about by
mischance' .

Mike
Francesco B.
2004-11-15 12:39:05 UTC
Permalink
Post by Mike Brewer
Well , I'm no judge of the nuances of Italian , but to me it's a better
version of the original Shakespeare . Your first version was obviously
closer to the script you give above - which (a) messes up Shakespeare's
point : I'd thought 'aiuta a' might mean 'serves to' , but 'help to' is
simply wrong - the death of the children is the SOLE cause of the
reconciliation of the parents , it isn't just one of the factors ! (b)
doesn't make sense in the third line - how are the words 'sad adventure
piteous overthrows' connected ?
a) Original Shakespear is way better than this script of course, but
unfortunately I have no choice to translate the original one, it's a
homework.

b) That's what I was wondering yesterday too.
I couldn't find a way to translate it.
Post by Mike Brewer
Mike
thank you Mike :)
--
Yeah, whatever...
ADPUF
2004-11-14 23:48:54 UTC
Permalink
Post by Mary Cassidy
Post by Francesco B.
"From forth the fatal loins of these two foes a pair of
star-crossed lovers take their life."
Ma scusa, non è Romeo e Giulietta questo?
Ci dovrebbe essere una traduzione ufficiale, no?
Come "ufficiale"?
Quelle ottocentesche ormai sono ridicole, e quelle
novecentesche lo saranno presto.
O no?
--
Today no, tomorrow yes.
FB
2004-11-14 23:50:31 UTC
Permalink
Post by ADPUF
Post by Mary Cassidy
Post by Francesco B.
"From forth the fatal loins of these two foes a pair of
star-crossed lovers take their life."
Ma scusa, non è Romeo e Giulietta questo?
Ci dovrebbe essere una traduzione ufficiale, no?
Come "ufficiale"?
Quelle ottocentesche ormai sono ridicole, e quelle
novecentesche lo saranno presto.
O no?
Perciò dici che Shakespeare va svecchiato?


Ciao, FB
--
"Something to take to the country." (holding out a bunch of flowers)
"Flowers come _from_ the country, Charles."
(Cold Comfort Farm, the film)
ADPUF
2004-11-15 00:24:03 UTC
Permalink
Post by FB
Post by ADPUF
Post by Mary Cassidy
Ci dovrebbe essere una traduzione ufficiale, no?
Come "ufficiale"?
Quelle ottocentesche ormai sono ridicole, e quelle
novecentesche lo saranno presto.
O no?
Perciò dici che Shakespeare va svecchiato?
Se po' fa'.

Hai un'idea di come è cambiata la nostra lingua anche solo
dagli anni '50?
--
Today no, tomorrow yes.
Francesco B.
2004-11-15 00:48:48 UTC
Permalink
Post by ADPUF
Come "ufficiale"?
Quelle ottocentesche ormai sono ridicole, e quelle
novecentesche lo saranno presto.
O no?
eh no, sfortunatamente Shakespeare rimarr? Shakespeare anche nel 2005 :)
--
Yeah, whatever...
Anna Martini
2004-11-15 09:21:13 UTC
Permalink
Post by Francesco B.
Post by ADPUF
Come "ufficiale"?
Quelle ottocentesche ormai sono ridicole, e quelle
novecentesche lo saranno presto.
O no?
eh no, sfortunatamente Shakespeare rimarr? Shakespeare anche nel 2005 :)
Lui sì, ma le sue traduzioni no. Purtroppo le traduzioni invecchiano
presto e male, muoiono perfino, a differenza di un Originale come il Bardo.

Ciao,
Anna
Francesco B.
2004-11-15 12:41:12 UTC
Permalink
Lui s?, ma le sue traduzioni no. Purtroppo le traduzioni invecchiano
presto e male, muoiono perfino, a differenza di un Originale come il Bardo.
mmm.. intendi dire che una traduzione deve essere revisionata ogni
generazione (pi? o meno)?
--
Yeah, whatever...
Anna Martini
2004-11-15 13:54:39 UTC
Permalink
Post by Francesco B.
Lui s?, ma le sue traduzioni no. Purtroppo le traduzioni invecchiano
presto e male, muoiono perfino, a differenza di un Originale come il Bardo.
mmm.. intendi dire che una traduzione deve essere revisionata ogni
generazione (pi? o meno)?
Direi di sì. A volte più, a volte meno di una generazione. Come sempre,
esistono le eccezioni: traduzioni d'autore che diventano classici a loro
volta... Ma sono, appunto, eccezioni.
Scrivere in una lingua senza tempo è un miracolo che riesce a pochi...
Di solito, alas, non a un povero traduttore!

Ciao
Anna
ADPUF
2004-11-15 17:53:34 UTC
Permalink
Post by Anna Martini
Post by Francesco B.
Lui s?, ma le sue traduzioni no. Purtroppo le traduzioni
invecchiano presto e male, muoiono perfino, a differenza
di un Originale come il Bardo.
mmm.. intendi dire che una traduzione deve essere
revisionata ogni generazione (pi? o meno)?
Direi di sì. A volte più, a volte meno di una generazione.
Come sempre, esistono le eccezioni: traduzioni d'autore
che diventano classici a loro volta... Ma sono, appunto,
eccezioni. Scrivere in una lingua senza tempo è un
miracolo che riesce a pochi... Di solito, alas, non a un
povero traduttore!
Non dimentichiamo che l'italiano è cambiato moltissimo
dagli anni 50 ad oggi, allora era patrimonio di una
ristretta elite acculturata, oggi è lingua di massa.
--
Today no, tomorrow yes.
Continua a leggere su narkive:
Loading...